àˆ tempo di dichiarazione dei redditi e questo fa sଠche i Caf abbiano un bel da fare. Alcune volte mancano le informazioni utili per rendere la compilazione della dichiarazione pi๠snella che mai. Ecco le domande poste dai Caf all’Agenzia e le risposte fornite dall’Erario.Â
consulenza
730: èon line anche la versione editabile
La versione editabile del 730 èfinalmente online. Adesso i contribuenti dovranno assolutamente trovare un modo e non pi๠una scusa, per compilare la dichiarazione dei redditi.Â
Bonus strumenti musicali: chi, cosa e come
Il sito di FiscoOggi propone un bel po’ di novità in occasione del periodo della dichiarazione dei redditi. In questi giorni èstato affrontato il problema del bonus strumenti musicali. Ecco il riepilogo del quotidiano online dell’Agenzia delle Entrate su chi, cosa e come.Â
Interessi di mora ancora in discesa
Se il pagamento delle tasse si fa in ritardo, in genere, bisogna pagare una mora e gli interessi di mora per lunghi anni sono stati un’ossessione per i contribuenti ritardatari. Adesso invece la situazione si ècalmierata e in un comunicato di Fiscooggi che riproponiamo di seguito, si spiega la discesa interessante degli interessi di mora.Â
Gerico 2016: online la versione definitiva
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato che èdisponibile sul proprio sito internet Gerico 2016 nella sua versione definitiva. Dopo le precisazioni rispetto agli studi di settore, ecco che arrivano anche le indicazioni sui Parametri 2016.Â
PMI in buona salute secondo il rapporto di Confindustria
Confindustria ha presentato un rapporto sulle imprese italiane ed ha evidenziato che si tratta di imprese che godono di ottima salute. Sicuramente c’èstata una crisi ma i semi degli imprenditori italiani hanno determinato anche il ritmo della ripresa.Â
Cos’à¨, a chi interessa e cosa contiene la precompilata 2016
La dichiarazione dei redditi precompilata 2016 èonline e lo spiega bene l’Agenzia delle Entrate che dopo aver elencato le novità dell’anno in corso, si sofferma su alcune importanti spiegazioni.Â
Novità sulla precompilata 2016, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Chi si collega al sito dell’Agenzia delle Entrate in questi giorni, troverà immediatamente un messaggio relativo alla disponibilità della dichiarazione precompilata online. In realtà per accedervi ènecessario avere il PIN dell’Agenzia o quello dell’INPS. Ma ci sono tante altre novità disponibili sul sito ufficiale.Â
Canone Rai e bolletta elettrica, Federconsumatori evidenzia i problemi
Inserire il pagamento del Canone Rai nella bolletta della luce èsempre stato un problema ma adesso tutte le criticità vengono a galla. Ecco per esempio quello che racconta Federconsumatori sulle problematiche che vengono fuori adesso che le scadenze si avvicinano.Â
Nel 2016 bloccati gli aumenti di Imu e Tasi sugli immobili
Si avvicina la scadenza del 16 giugno. Una scadenza importante per le imprese e anche per i cittadini visto che corrisponde al pagamento dell’acconto di Imu e Tasi. Ma quest’anno per i contribuenti c’ una sorpresa positiva: i Comuni non possono aumentare le aliquote per il calcolo dei due tributi sugli immobili.
Dichiarazione dei redditi 2015, la precompilata èonline
àˆ stata pubblicata online la dichiarazione dei redditi precompilata. Il 15 aprile èda considerarsi in tal senso un appuntamento fisso anche se quest’anno siamo di fronte ad una versione evoluta del modello. Dipendenti e pensionati possono compilarla dal 2 maggio al 7 luglio collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate.Â
Sempre pi๠numerosi gli imprenditori italiani
Gli imprenditori italiani sono sempre pi๠numerosi, o meglio, come spiega il TGCOM economia: il nostro Paese èancora ai primi posti in Europa per la presenza di micro imprese.Â
Decontribuzione, cosଠcom’èserve soltanto alle aziende
La decontribuzione, cosଠcom’èoggi, serve soltanto alle aziende. àˆ questo quello che contesta la CGIL che adesso èimpegnata su pi๠fronti per la tutela di Almaviva ma anche per la tutela dei diritti di ogni lavoratore.Â
Precompilata, tutte le informazioni a portata di click
Tutte le informazioni relative alla dichiarazione dei redditi sono state fornite dal Fisco che si èpreoccupato di comunicare ai contribuenti anche il sito pensato ad hoc per chiarire ogni dubbio. Qualcosa l’avevamo già detto. Ecco il resto.Â
Semaforo rosso o verde per la dichiarazione precompilata?
Il Fisco fornisce delle utili indicazioni sulla dichiarazione precompilata. La prima cosa da sapere èche quest’anno la platea dei contribuenti che possono usufruirne si èampliata. Adesso concentriamoci sulle “risposte” che il fisco offre a chi compila la dichiarazione online.Â