Il modello 730 e la dichiarazione UNICO persone fisiche sono  note a tutti ma èchiaro che ogni anno c’èbisogno di una nuova presentazione, che ne elenchi le peculiarità e non solo. FiscoOggi dà qualche informazione ora che èpossibile iniziare a pensarci su.Â
consulenza
L’uso diretto reclama il ruling nel patent box
L’Agenzia delle Entrate affronta in  modo puntuale e preciso il tema del patent box e in particolare dell’uso diretto del ruling. Abbiamo già introdotto l’argomento, descritto per sommi capi questo genere di agevolazione per le imprese e poi approfondito qualcosa su diritto d’autore e beni immateriali.Â
Si avvicina la scadenza per la presentazione del MUD
Gli obblighi fiscali per le imprese sono sempre tantissimi. Un appuntamento da non mancare èquello del 30 aprile, spiegato a dovere dalla Camera del Commercio di Milano che fornisce anche indicazioni e strumenti pratici per non incappare in alcuni errori.Â
Entro l’anno la riforma degli studi di settore
Entro l’anno sarà effettuata una riforma degli studi di settore. A dirlo èil Vice Ministro dell’Economia Luigi Casero in Confartigianato. Una notizia importante che potrebbe portare alla luce nuove realtà economiche del nostro Paese.Â
Forfait professionisti, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato dei chiarimenti rivolti a imprenditori e professionisti che sono ancora intenzionati ad accedere al regime a forfait che èstato introdotto nel 2015 dalla Legge di Stabilità . Questo regime prevederebbe un’imposta sostitutiva del 15%.Â
Dall’Erario arrivano le semplificazioni per le comunicazioni da trasmettere
Le semplificazioni, soprattutto quando sono a favore delle aziende, sono sempre ben accette. Ecco perchè anche la comunicazione dell’Erario relativa alle semplificazioni per la trasmissione delle comunicazioni, sono subito state assorbite dal sistema normativo. Ne parla Confesercenti.Â
Seconda stagione delle dichiarazioni precompilate
Dichiarazioni precompilate nuovamente al via, ecco quello che il fisco comunica ai contribuenti tramite FiscoOggi, il quotidiano online dell’Agenzia delle Entrate.Â
Immigrati: 100.000 imprese in pi๠in 5 anni
La presenza di piccoli imprenditori immigrati extra-UE si rivela particolarmente significativa nelle attività artigiane: oggi sono oltre 120mila, un terzo di tutte le micro-aziende di immigrati, con forti specializzazioni in settori economici quali i servizi alle imprese (dove il 23% èxtra-UE), il commercio (16,4%) e le costruzioni (15,2%).
La legge antiusura compie 20 anni
La lotta all’usura èimportante e la legge che la combatte ha già raggiunto un traguardo importante, quello dei 20 anni. Ne parla soltanto Confesercenti, interessata a dare un segno positivo a chi lotta contro gli strozzini.Â
Maxi-conguagli in bolletta importanti passi in avanti per tutelare le Pmi
Le imprese si potrebbero trovare a maneggiare dei maxi-conguagli in bolletta, situazioni che spesso mettono in ginocchio le piccole e medie imprese. Secondo Confartigianato sono stati fatti notevoli passi avanti.Â
I codici da usare per la multa, quando la sanzione fosse ritenuta illegittima
Un contribuente potrebbe ritrovarsi per le mani una cartella di pagamento ritenuta illegittima. In questo caso specifico èpossibile fermare l’iter di ripresa forzata con una dichiarazione ma le ragioni della richiesta devono essere veritiere. Come procedere con l’F24 in caso di multa.
Somme successione, si possono pagare con l’F24
L’F24 èuno strumento di pagamento delle imposte che troppo spesso si associa all’attività imprenditoriale o alle tasse da versare all’Erario. In realtà , come spiega FiscoOggi, il modello in questione si puಠusare anche quando si parla di successione.Â
Gli Sportelli Donna Forza 8 della regione Lazio
Gli Sportelli Donna Forza 8 si rivolgono alle donne che vogliono fare impresa in modo creativo e vogliono essere sostenute in un percorso di crescita imprenditoriale. Ecco il band proposto dalla Regione Lazio.Â
Dichiarazioni dei redditi 2016: i codici tributo
Una volta fatta la dichiarazione dei redditi 2016 èimportante saldare i debiti con l’Erario e per farlo ènecessario conoscere i codici tributo da inserire nei modelli di pagamento F24. Ecco quello che c’èda sapere in vista del prossimo appuntamento.Â
Fine degli sgravi e diminuzione degli indeterminati
La situazione èsempre uguale, non appena finiscono i soldi per un progetto che incentiva le assunzioni, finiscono anche le assunzioni. La storia si ripete e come al solito siamo di fronte ad una politica del lavoro poco lungimirante.Â