Il canone tv si pagherà in bolletta e la decisione che sembrava costretta all’interno di paletti immodificabili, si trova adesso ad essere operativa. Il nuovo sistema di pagamento èstato descritto nella Gazzetta Ufficiale.Â
consulenza
Se la fattura ègenerica non si possono scaricare i costi
Se esiste una fattura e questa deve essere usata per scaricare i costi, ènecessario che sia dettagliata. Il fisco oltre a non ammettere l’ignoranza come la legge, non ammette nemmeno l’essere generici.Â
Difendere la qualità delle imprese italiane, partendo dalle certificazioni
Le imprese che vogliono davvero avere successo devono puntare sulla qualità dei servizi offerti ai loro clienti e soprattutto affidarsi al sistema di certificazioni in grado di riconoscere la bontà delle aziende. Un’analisi a riguardo interessante èquella fornita da Confartigianato.
Cresce la fiducia del viaggiatore italiano dopo mesi di stagnazione
Il turismo in crescita dopo mesi di stagnazione. Finalmente il mercato restituisce un messaggio positivo agli operatori del settore. Le stime di Confturismo che parte dai dati elaborati dall’Osservatorio e dall’Istituto Piepoli.Â
Sui pagamenti con carte di credito o debito niente esenzione Iva
Siccome ci possono essere diverse interpretazioni della normativa della direttiva sull’IVA, èstata chiamata in causa la Corte di giustizia dell’UE per pronunciarsi sull’esenzione dell’imposta sul valore aggiunto riservata a chi fa acquisti con carta di credito e debito.Â
Vademecum dell’Erario sul super ammortamento
àˆ stato elaborato dal fisco un vademecum per tutti coloro che vogliono servirsi del super ammortamento. Di cosa si tratta? Della possibilità di scaricare pi๠di quanto dovuto per le tasse. Ma non tutti i contribuenti possono servirsi dello strumento in questione.Â
5 per mille 2016: sono online gli elenchi definitivi degli iscritti
Non sapete ancora a chi dare il vostro 5×1000? Ecco allora che FiscoOggi per conto dell’Agenzia delle Entrate, offre ragguagli sulle onlus ammesse a beneficiare di questo contributo.Â
Rapporto immobiliare 2016, ecco per chi i prezzi sono in calo
Il calo dei prezzi degli immobili, in base al tipo di unità immobiliari di riferimento, puಠessere considerato positivo. Quello che scrive l’OMI èda tenere in considerazione per negozi, uffici e industrie.Â
730 precompilato 2016, scadenze e novità per cittadini e imprese
Il 730 precompilato 2016 presenta delle importanti novità per i cittadini e per le imprese. Ecco cosa cambia nella dichiarazione e le scadenze da rispettare per essere in regola con il fisco.Â
Novità in ambito IRAP per la dichiarazione delle imprese
Le imprese che sono tenute a pagare l’IRAP devono tenere in considerazione alcune modifiche introdotte dalla legge di Stabilità e sono valide già per la dichiarazione dei redditi 2016.Â
Novità in ambito IRES per la dichiarazione dei redditi 2016
Un circolare “omnibus” ha indicato le modifiche introdotte alla dichiarazione dei redditi. Dopo aver preso in esame quel che accade a chi rientra nel regime IVA e dopo aver preso in esame quel che succede in ambito IRPEF, passiamo in rassegna le novità IRES.Â
3 novità importanti in ambito IRPEF introdotte dalla Legge di Stabilità
L’IRPEF èstato modificato di recente dalla Legge di Stabilità . Ecco le novità pi๠interessanti cui far riferimento. FiscoOggi prende in esame la circolare dell’Agenzia delle Entrate con tutte le novità e dopo aver riportato le modifiche al regime IVA, prendiamo in esame questa imposta.Â
Cartelle esattoriali via PEC, potrebbero essere nulle
Il fisco o meglio la legge, annuncia che le cartelle esattoriali spedite tramite posta elettronica certificata, quindi tramite PEC, potrebbero essere nulle. Ecco i termini della sentenza che fa discutere e fa sperare.Â
L’e-commerce continua a crescere come le imprese che vi si dedicano
Il commercio elettronico detto anche e-commerce èun’opportunità per tutte le imprese, soprattutto per le pi๠giovani che punta al mercato straniero per la crescita del business. Una ricerca dimostra che i numeri sono decisamente positivi.Â
Modello 730 2016: come funziona la detrazione spese disabili
Le righe E3 ed E4 sono dedicate alle spese sanitarie detraibili per i famigliari disabili. Quali spese si possono scaricare e per quale finalità ? Ecco le indicazioni contenute nelle istruzioni di compilazione del modello 730 2016.Â