iva, crediti

Crediti Iva indebitamente utilizzati, i codici Elide da usare

Arriva il chiarimento sugli crediti IVA utilizzati in compensazione in violazione delle disposizioni di cui all’articolo 10 del Dl 78/2009.

iva, crediti

L’Agenzia delle Entrate ha messo i disposizione i nuovi codici tributo istituiti per il modello F24 che dovranno essere poi versati con il modello F24 ELIDE come previsto dalla risoluzione 20/E del 9 marzo 2018.

Leggi il resto

euro, soldi, bonus imperf

Irpef, pagano di pi๠liberi professionisti e partite Iva

Liberi professionisti e partite Iva: sono loro a versare pi๠Irpef rispetto a dipendenti e pensionati come conferma l’elaborazione dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre sull’imposta pagata dai contribuenti italiani allo Stato italiano.

euro, soldi, bonus imperf

. L’Irpef, imposta versata solo dalle persone fisiche, ha fornito allo Stato la bellezza di 155 miliardi nel 2016 con un’incidenza pari al 33% sul gettito totale delle imposte versate. 

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Bonus Sisma Centro Italia 2018, il click day èil 12 marzo

Tutto pronto l’invio delle domande per richiedere le agevolazioni fiscali del Sisma Centro Italia: il click day èfissato per la giornata di lunedଠ12 marzo, dalle ore 10:00 e fino alle ore 12:00 del 27 marzo 2018 relativamente alle domande di accesso alle agevolazioni previste dall’articolo 1, comma 745 della legge di bilancio 2018.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

La domanda, da inviarsi solo ed esclusivamente in via telematica (da qui), consente di avere accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei professionisti che siano localizzati nella zona franca urbana colpita dai terremoti del Centro Italia del 2016 e 2017.

Leggi il resto

decreto sud, zes

ZES, arrivano gli incentivi per le imprese al Sud

Entra in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento il decreto Sud destinato alle ZES, le zone economiche speciali con l’obiettivo di sostenere il Mezzogiorno creando un ambiente che favorisca lo sviluppo e il rilancio delle imprese sul territorio.

decreto sud, zes

Il Decreto Sud si applica alle ZES, aree geograficamente selezionate nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) per fare in modo che le imprese possano usufruire di incentivi, fiscali e normativi, per creare le condizioni favorevoli per il rilancio delle aree.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Certificazione Unica 2018 online, come visualizzarla

àˆ già  disponibile online sul sito dell’INPS online il modello di Certificazione Unica 2018 che va ad attestare i compensi che sono stati pagati e le ritenute effettuate e che dovrà  essere consegnato entro il 31 marzo. L’INPS mette a disposizione la certificazione unica solo ed esclusivamente in via telematica, ma per chi sia interessato, èanche possibile richiedere la versione del CU cartacea. 

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

In casi particolare come questo èsufficiente contattare il contact center (803 164 gratuito da rete fissa, 06 164 164 da rete mobile). 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Certificazione Unica, le deroghe previste

àˆ fissata per la giornata di mercoledଠ7 marzo la scadenza per la presentazione della Certificazione Unica 2017 che deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate per la  predisposizione del modello 730 precompilato. 

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

I dati contenuti nella certificazione unica 2018 dovranno confluire nel modello 730 precompilato e sono previste sanzioni nel caso di ritardi o di omissioni di invio dal parte del sostituto d’imposta, datore di lavoro o ente pensionistico, nel rilasciare a lavoratori o pensionati il modello che attesti le somme erogate e le relative ritenute effettuate e versate allo Stato.

Leggi il resto

fisco animali doemstici

Lav, l’appello per un fisco non pi๠nemico dei quattrozampe

A ridosso delle elezioni èla Lav, Lega Antivivisezione (Lav) a rilanciare una nuova petizione in favore degli animali per “un fisco non pi๠nemico dei quattrozampe”.

fisco animali doemstici

La lega ricorsa che vivere con un animale domestico non deve pi๠essere considerato un lusso: per farlo èindispensabile abbattete i costi di mantenimento, incluse alimentazione e spese veterinarie. 

Leggi il resto

concorso scuola, part time-asilo nido

Precompilata, prorogato al 9 marzo l’invio delle spese asili nido

Dopo la proroga relativa alla comunicazione dei dati per le ristrutturazioni dei condomini, arriva la proroga anche per la scadenza per l’invio dei dati per la comunicazione spese asili nido che saranno inseriti all’interno della dichiarazione precompilata.

concorso scuola, part time-asilo nido

L’iniziale scadenza del 28 febbraio 2018 èslittata a venerdଠ9 marzo e sempre per lo stesso motivo, la difficoltà  nell’invio dei dati: la proroga arriva in concomitanza del primo anno di introduzione dell’obbligo di trasmissione diventata effettiva nel gennaio del 2018. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Marzo 2018, le scadenze fiscali del mese

Marzo èun mese particolarmente ricco di appuntamenti e scadenze fiscali per le imprese e per professionisti fra scadenza delle certificazioni uniche e saldo dell’IVA.

7 marzo 2018: certificazione unica dipendenti

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

I datori di lavoro dovranno trasmettere in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, le certificazioni uniche dei lavoratori dipendenti in ordine alle retribuzioni erogate nel 2017. I compensi dei lavoratori autonomi tramite certificazioni potranno essere inviate entro il termine di scadenza del modello 770, entro il prossimo 31 ottobre 2018. 

Leggi il resto

iva, precompilata

Dichiarazione precompilata, la comunicazione delle erogazioni liberali èil 28 febbraio

àˆ fissata per la giornata di mercoledଠ28 febbraio la scadenza utile per poter inviare i dati relativi alle spese sostenute per le erogazioni liberali devolute a favore delle Onlus, associazioni di promozione sociale, fondazioni e di ulteriori associazioni che saranno poi inseriti all’interno del modello 730/2018 precompilato.

iva, precompilata

Gli enti sono pertanto chiamati facoltativamente e non obbligatoriamente a inviare la comunicazione relativamente alle erogazioni effettuate negli anni 2017, 2018, 2019: la comunicazione deve essere trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 28 febbraio 2018 e in generale entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello delle donazioni. 

Leggi il resto

spese, condominio

Comunicazione ristrutturazione condomini, proroga al 9 marzo

Arriva la proroga per la comunicazione delle spese condominiali relative a lavori di ristrutturazione e di riqualificazione energetica: la scadenza era stata inizialmente fissata per oggi, mercoledଠ28 febbraio, ma èscattata la proroga al  9 marzo 2018 come annunciato dal provvedimento pubblicato dall’Agenzia delle Entrate.

spese, condominio

A rendere necessaria la proroga, le difficoltà  e i problemi riscontrati dagli utenti nella trasmissione dei dati: gli amministratori di condominio sono infatti obbligati a inviare, utilizzando la modalità  telematica e i utilizzando i software di compilazione e controllo aggiornati dall’Agenzia delle Entrate il 13 febbraio 2018, i dati delle spese di ristrutturazione effettuate nel 2017.

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Affitto fondi rustici, la scadenza il 28 febbraio

Ancora poche ore a disposizione per regolarizzare la registrazione cumulativa annuale dei contratti di affitto di fondi rustici visto che l’adempimento deve essere effettuato entro e non oltre la giornata di oggi, mercoledଠ28 febbraio.

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

L’adempimento èrelativo solo ai contratti per l’affitto di fondi rustici che siano stati stipulati nel 2017, non formati da atto pubblico o scrittura privata autenticata: la legge consente di poter effettuare la denuncia cumulativa, in pratica la registrazione per tutti i contratti registrati nel corso dell’anno andando di fatto a semplificare l’operazione rispetto alla registrazione ordinaria. 

Leggi il resto

disoccupazione agricola, agricoltura, imprenditori agricoli

Coltivatori diretti, gli sgravi contributivi previsti

Con la Legge di Bilancio 2017 sono stati previsti per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali il diritto ad un esonero contributivo che vede per oggetto la quota per l’IVS ed il contributo addizionale al cui versamento ètenuto l’imprenditore agricolo professionale e il coltivatore diretto per l’intero nucleo.

agricoltura, imprenditori agricoli

Come ricorda l’Inps, l’esonero viene riconosciuto solo ed esclusivamente entro i limiti del regime de minimis che per il settore agricolo èpari a 15 mila euro nell’arco dei tre esercizi finanziari.

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Versamento dell’Iva sui carburanti, arriva il codice tributo

Arriva il codice tributo per il versamento dell’Iva sui carburanti come previsto dalla Legge di Bilancio 2018 per contrastare le frodi nel settore oli minerali. 

Sarà  in pratica necessario versare l’Iva con modello F24 Elide senza la possibilità  di poter pagare l’Iva tramite compensazione.

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Vengono perಠesonerati dall’obbligo di versamento dell’Iva tutti gli operatori che rispettino alcuni requisiti di affidabilità  e il DM del 13 febbraio prevede anche la possibilità  di poter effettuare l’estrazione dei carburanti dal deposito fiscale senza versamento Iva presentando idonea garanzia all’Agenzia delle Entrate.

Leggi il resto

Meridiana , Airitaly e sfida Alitalia ++

Meridiana diventa Air Italy, 150 assunzioni previste

Meridiana cambia nome e diventa Air Italy: complice la presenza del nuovo azionista Qatar Airways intende diventare “il vettore nazionale per l’Italia” in pratica scalzando Alitalia, sulla strada della vendita.

Meridiana , Airitaly e sfida Alitalia ++

I piani di sviluppo di Air Italy illustrati dal group Ceo di Qatar Airways, Akbar Al Baker, sono ambiziosi visto che l’azienda punta a creare “pi๠di 1.500 posti”, aumentare a 50 il numero degli aerei e trasportare oltre 10 milioni di passeggeri come confermato dal presidente di Meridiana, Francesco Violante.

Leggi il resto