
In caso di omessa registrazione del contratto di locazione entro il termine previsto, onde evitare di dover sborsare sanzioni piuttosto salate o di essere obbligati ad abbassare il canone di locazione, è possibile regolarizzare la propria posizione ricorrendo al ravvedimento operoso.
► SANZIONI OMESSA REGISTRAZIONE CONTRATTO DI LOCAZIONE
Il ravvedimento operoso consente infatti di sanare la propria posizione pagando una sanzione ridotta rispetto a quella che verrebbe applicata a seguito di contestazioni da parte dell’amministrazione tributaria.
Se si usufruisce di tale possibilità entro novanta dal termine di scadenza previsto per la registrazione del contratto, è necessario pagare l’imposta dovuta, gli interessi di mora e una sanzione ridotta pari al 12% dell’imposta dovuta, oltre che procedere alla registrazione dell’atto.
► LETTERA DI MESSA IN MORA PER MANCATO PAGAMENTO AFFITTO
Se invece si usufruisce di tale possibilità entro entro un anno dal termine di scadenza previsto, è necessario versare l’imposta dovuta, gli interessi di mora e una sanzione ridotta pari al 15% dell’imposta dovuta, oltre che provvedere alla registrazione dell’atto.
Per poter ricorrere al ravvedimento operoso è però necessario che la violazione non sia già stata contestata dall’ufficio e che non siano già iniziati accessi, ispezioni e verifiche.