Risparmiare in azienda grazie alla tecnologia

Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico, aggiornata la guida

Le pubblicazioni online dell’Agenzia delle Entrate adesso si puಠdire che siano al passo con le novità  introdotte dalla Legge di Stabilità . Sono state infine aggiornate, infatti, le due guide già  disponibili nella sezione apposita del sito: la guida alle agevolazioni fiscali sul risparmio energetico e la guida alle ristrutturazioni edilizie con le rispettive agevolazioni fiscali.

Leggi il resto

Ravvedimento operoso ritardato versamento Imposta Municipale Unica

Ravvedimento operoso di IMU e TASI, si paga poco fino a marzo

L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale e la Fondazione dell’ANCI, in una nota congiunta del 19 gennaio 2015, ha spiegato come cambia il ravvedimento operoso per i contributi locali dopo le sanzioni e le novità  introdotte dalla Legge di Stabilità  2015. Il quadro èchiaro e si  puಠriassumere come segue. 

Leggi il resto

Il vero costo della nuova Imposta Municipale Unica

ABI chiede controlli e incentivi per i POS delle Partite IVA

Gli esercenti commerciali e non solo, adesso hanno l’obbligo di dotarsi dei POS che servono a garantire un maggiore uso dei pagamenti elettronici e una riduzione dell’evasione fiscale. Per questo l’ABI, completamente favorevole all’incremento dell’uso della moneta elettronica, chiede controlli e incentivi per chi si dota del POS. 

Leggi il resto

Ravvedimento IRPEF, IRAP e addizionali regionali entro lunedì 3 settembre

Addizionali IRPEF regionali, aumentano soprattutto in Abruzzo

La CGIA di Mestre ha sottolineato come gli addizionali regionali IRPEF per il 2015 siano stati modificati soltanto in cinque regioni e ad essere maggiormente penalizzati sono stati soprattutto i contribuenti residenti in Abruzzo. Le modifiche degli addizionali sono andate di pari passo con le modifiche degli scaglioni. Ecco cosa èsucesso. 

Leggi il resto

modello 730, detrazione

Pronti i modelli di dichiarazione IVA e IRPEF

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli definitivi di dichiarazione dei redditi IRPEF e IVA 2015 accogliendo tutte le novità  fiscali dell’anno che vanno dal contributo di 80 euro fino ai nuovi minimi. Di seguito le novità  pi๠importanti e le scadenze previste per i pagamenti. 

Leggi il resto

IVA al 4% per l’acquisto di alcune abitazioni

Gli italiani hanno una serie di abitudini finanziarie che negli anni non sono cambiate: in primo luogo hanno un’abitudine al risparmio molto consistente che li fa addirittura apparire pi๠ricchi proprio quando la crisi miete le sue vittime, ma soprattutto hanno l’abitudine di comprare casa. Tutti vogliono avere per se stessi un tetto sulla testa e allora fa comodo sapere dell’IVA al 4%. 

Leggi il resto

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

L’ecologia non porta pi๠sconti sulle RCA

Essere ecologisti, fino all’anno scorso, portava dei vantaggi in termini economici perchè erano previsti sconti sulle assicurazioni per chi acquistava delle auto meno inquinanti – a gas, elettriche o ibride – contribuendo alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Adesso invece per risparmiare si dovrà  fare ben altro. Ecco cosa èsuccesso e come reagire.

Leggi il resto

Nessuna proroga per il saldo IMU

IMUS dei Comuni per sostituire altre piccole imposte, da quando?

L’IMUS èl’IMU secondaria e sarà  gestita in autonomia dai comuni non appena questi saranno autorizzati ad operare di conseguenza. Questa imposta va a sostituire tutta una serie di tasse che attualmente i cittadini pagano per alcuni servizi. Una forma di unificazione che rientra all’interno del federalismo fiscale. 

Leggi il resto

studi di settore

Consulenza notarile gratis in tutta Italia

Non èuno scherzo e non ènemmeno l’iniziativa una tantum per la giornata nazionale del notariato. Si tratta invece di un servizio di consulenza stabile definito dal Consiglio Nazionale del Notariato per aiutare i cittadini che sono in procinto di acquistare una casa a sciogliere i dubbi relativi a questo grande passo. 

Leggi il resto

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

Assistenza fiscale per tutti, adesso a Tortona e poi?

Quando arriva il momento di compilare la dichiarazione dei redditi, molti contribuenti e altrettante imprese, vanno nel pallone perchè i professionisti in grado di rendicontare la contabilità  di realtà  strutturate non sono molti e hanno costi a volte proibitivi. Per questo il Punto integrato di Tortona che offre assistenza fiscale a tutti èuna novità  anche piacevole. 

Leggi il resto