DDL annullamento cartelle Equitalia in discussione al Senato

Come impugnare una cartella esattoriale

Le cartelle esattoriali possono essere impugnate per difetto di motivazione anche se si parla di imposte non dichiarate. Ecco come bisogna comportarsi, la guida per i contribuenti e per le imprese che hanno a che fare con Equitalia. 

Leggi il resto

Quando per i professionisti c’èl’esenzione IRAP

La Corte di Cassazione èintervenuta ancora una volta sul concetto di autonoma organizzazione e sulla relativa esenzione dall’IRAP per i contribuenti e per i professionisti. L’autonoma organizzazione, ribadiscono i porporati, èil presupposto impositivo dell’IRAP. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Cosa fare con gli ecobonus quando il bonifico èsbagliato

Se avete intenzione di avvalervi delle detrazioni per la ristrutturazione edilizia, del bonus mobili e dell’ecobonus, dovete indicare correttamente la causale del versamento nel bonifico che effettuate al fornitore. E se la causale del bonifico per fruire delle detrazioni fosse sbagliata? Ecco come comportarsi. 

Leggi il resto

Aumento partite IVA grazie al regime dei minimi

Correttivi alla riforma 2015 del regime dei minimi

Il regime dei minimi 2015 dovrà  essere in quale modo corretto e sembra che sia pronta già  la proroga dell’aliquota al 5% per tutto il 2015. Ecco i dettagli delle modifiche che saranno introdotte e che interessano tutti coloro che aprono una nuova partita IVA per sfuggire alla crisi e alla mancanza di occupazione. 

Leggi il resto

Blocco tasse, nessuna deroga per gli alluvionati di Genova

Il fisco generalmente offre ai cittadini e alle imprese delle zone alluvionate, una deroga per il pagamento delle tasse. Se poi la città  e le imprese sono in grado di ripartire in fretta, arriva il momento in cui si ricomincia a pagare. Spesso perà², la fine del blocco tasse èstabilita dall’alto e non dalle imprese e dai cittadini. 

Leggi il resto

UNICO 2015: in bozza parametri e modelli INE

Pubblicato in bozza anche il modello UNICO con il modello INE per le persone fisiche, società  di capitali, società  di persone, nonchè i Parametri esercenti attività  d’impresa ed arti e professioni. Una breve guida per chi ha bisogno di compilare questi modelli. 

Leggi il resto

lavoro assunzioni, lavoro cassazione,

Lavoratori all’estero, ecco il reddito convenzionale per il 2015

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le tabelle con gli importi forfettari che devono essere considerati imponibili, ai fini della tassazione e di ogni adempimento contributivo, per i lavoratori occupati in via continuativa all’estero. Un’utile riferimento per quanti hanno deciso di andare all’estero per una migliore retribuzione. 

Leggi il resto