Il personale del Corpo Forestale dello Stato di Ruvo di Puglia ha svolto un’indagine lunga 4 mesi per arrivare a scovare una truffa architettata da un’associazione di agricoltori del barese che hanno intascato in modo illecito ben 270 mila euro provenienti dalla Comunità Europea.
Redazione
Meno burocrazia facilita la ripresa delle imprese
La burocrazia èconsiderata da sempre una zavorra. Invece che semplificare e codificare la vita delle imprese, la burocrazia finisce per tarpare le ali agli imprenditori. Lo spiega anche una ricerca effettuata dal Comune di Torino che vuole lanciare entro l’anno un piano finanziario coinvolgendo atenei, industrie, regione e governo.
A Ferragosto 133mila turisti nei porti italiani
Gli italiani non partono? Non si direbbe considerando le statistiche messe a disposizione da Msc Crociere che a Ferragosto stima un traffico di 133 mila turisti. La considerazione prende spunto dalle prenotazioni avvenute in 11 città italiane a cavallo di Ferragosto.Â
Mattarella: migliorare le condizioni di lavoro ovunque
A Marcinelle, sessant’anni fa l’8 agosto, ci fu un incidente nella miniera che determinಠla morte di tantissimi italiani, 136 per la precisione, insieme a lavoratori di 12 altre nazioni. Mattarella ha ricordato l’evento e ne ha approfittato per parlare di un argomento importante come la sicurezza sul lavoro.Â
Professioni tecniche, bene ddl lavoro autonomo
Complessivamente il Jobs Act del lavoro autonomo èstato considerato molo positivo dalla rete delle professioni tecniche, ma bisogna sempre valutare gli effetti del provvedimento e la completezza dello stesso nel considerare tutte le possibili sfaccettature.Â
Le novità su Garanzia Giovani, il programma che continua a piacere
Ormai sembra impossibile che i giovani trovino un’occupazione senza passare dall’adesione a Garanzia Giovani, un programma supervisionato dal governo che sembra essere diventato il trampolino di lancio degli under 30 nel mondo del lavoro.Â
Voucher importanti contro il lavoro nero in agricoltura
I voucher sono nati con l’obiettivo di ridurre e contenere il lavoro nero nel settore agricolo. I lavoratori stagionali, giovani e meno giovani, hanno trovato nei buoni lavoro un modo per essere assicurati e retribuiti nel modo corretto. Poi la degenerazione dei voucher li ha resi inappropriati.Â
Ad agosto tutto esaurito negli agriturismi
Un comunicato di Confagricoltura testimonia che non soltanto ad agosto si èregistrato il tutto esaurito negli agriturismi ma anche che ci sono regioni come la Puglia dove la domanda ha superato l’offerta. Una notizia che fa ben sperare per gli operatori e per i prossimi imprenditori.
Entrate tributarie in crescita nel primo semestre
Nel periodo gennaio/giugno, sono stati incassati dall’Erario 203.477 milioni di euro provenienti dalle entrate tributarie, con un aumento del 4,3%, rispetto allo stesso semestre del 2015. In aumento IRPEF, IRES e IVA.Â
Contro gli sprechi alimentari èarrivata una legge
La legge contro gli sprechi alimentari èarrivata all’approvazione in Senato e secondo tantissimi chef e operatori del settore alimentari, siamo di fronte ad un piccolo tassello verso la rivoluzione e la lotta contro la povertà .Â
Dov’èremunerativo aprire un agriturismo oggi
In Italia ci sono tanti agriturismi, al mare come in collina e in montagna che non sembrano soffrire la crisi. Lo dice una ricerca che in parte abbiamo già proposto, dimostrando come tanti italiani e tanti stranieri amino la mediazione tra divertimento e natura.Â
Le vacanze in agriturismo non patiscono la crisi
In agriturismo, forse perchè si spende poco e sicuramente perchè c’èun contatto diretto con la natura, gli italiani e anche i turisti stranieri, continuano ad andare. Lo dice in una ricerca prodotta dall’Osservatorio dell’agriturismo di AgrieTour.
Diploma Magistrale: ANIEF apre assunzioni per 4mila precari
Chi ha il diploma magistrale non deve pi๠“completare” il ciclo di studi ma puಠaccedere al concorso e quindi entrare in graduatoria per l’assunzione a scuola. àˆ questa una novità per tutti coloro che nel cassetto hanno messo un diploma che prima non era affatto considerato.Â
Concorsi, si puಠaccedere anche ai testi degli altri
Quando si accede ad un concorso e poi si fa la richiesta di accesso agli atti concorsuali, secondo una giurisprudenza che sta prendendo piede, si puಠchiedere anche di accedere agli atti degli altri.Â
Bonus di merito per i docenti, giusto pubblicare i nominativi
Nella maggior parte delle scuole èstata individuata una rosa di docenti cui sarà assegnato un bonus per la valorizzazione del merito, un bonus che èstato istituito con la legge 107 (art. 1 comma 26). Secondo quanto riportato dal ministero ègiusto pubblicare i nomi.Â