Gruppo Banca Popolare di Bari, raggiunto accordo con i sindacati

Solidarietà , salvaguardia dei posti di lavoro, riduzione delle consulenze e piccoli vantaggi per i giovani apprendisti: si potrebbe riassumere cosଠil nuovo contratto firmato da sindacati e Gruppo Banca Popolare di Bari per la fusione per l’incorporazione di Banca Tercas e Cassa di Risparmio di Pescara, prevista dal piano industriale 2016-2020. I tempi sono stati rispettati, il presidente del Gruppo Banca Popolare di Bari, Marco Jacobini, èfelice per avere mantenuto la promessa e guarda adesso con ottimismo al futuro.

 

bancabari

Leggi il resto

Commissione Lavoro amplia platea esodati salvaguardati

Lavoro, come la pensa la CGIL

I sindacati sono stati i grandi protagonisti della riforma del lavoro estiva. La CGIL in particolare ha spiegato che serve un piano per i disoccupati che vada al di là  di quello che èstato programmato con gli altri sindacati al tavolo con il governo. 

Leggi il resto

concorso, regione

Concorso ENEL per diplomati

Enel ha comunicato un concorso pubblico per tante assunzioni in tutta Italia e il requisito minimo èil diploma. Un’opportunità  che arriva dall’Ente nazionale per l’energia elettrica e che bisogna cogliere al volo. 

Leggi il resto

Copyright, nel mirino il famoso marchio Zara

Zara èun marchio molto famoso soprattutto nel settore dell’abbigliamento e degli accessori. Questa volta perಠèdiventato famoso per un problema legato al rispetto delle regole del copyright. Secondo un’illustratrice il noto brand in questione le avrebbe rubato dei disegni. 

Leggi il resto

DDL annullamento cartelle Equitalia in discussione al Senato

Equitalia congela 7.000 riscossioni

Equitalia, per gli italiani, non èsoltanto un’ente di riscossione ma èun vero e proprio incubo. Fortunatamente ogni tanto arrivano anche delle buone notizie, per esempio quella che riguarda la cancellazione di 7000 riscossioni.

Leggi il resto

concorso, regione

Il MiBAC cerca 500 funzionari

Un posto al MiBAC o in generale un posto in un ministero èsempre molto ambito. Allora andiamo a considerare dal bando i profili richiesti da dicastero dei beni culturali che sembra voglia rimpolpare il personale con 500 nuovi innesti professionali. 

Leggi il resto

EasyCheck, il punto d’incontro tra turisti e case vacanza

Host
Saranno milioni i turisti che in questa estate 2016 si rivolgeranno a strutture extra alberghiere per le loro vacanze. Una soluzione sempre pi๠popolare che abbina praticità , flessibilità  e convenienza. EasyCheck èuna giovane azienda italiana che proprio nel settore delle case vacanza e dell’accoglienza extra alberghiera sta proponendo una serie di servizi innovativi; soluzioni in grado di rendere pi๠semplice l’accesso a queste strutture da parte dei turisti e di consentire ai gestori di automatizzare i processi di check-in e check-out. Ne abbiamo parlato brevemente con Fabiano Taliani e Riccardo Sorbara, due dei soci che hanno dato vita al progetto.

Leggi il resto