tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Cgia, Pil in frenata e pressione fiscale in aumento

Il Pil èin frenata nonostante quanto annunciato dalle previsioni elaborate dai principali istituti economici qualche mese fa e ahche quest’anno èinevitabile che la pressione fiscale sui contribuenti italiani continui a crescere. 

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

L’allarme arriva ancora una volta dalla Cgia di Mestre. 

 

Def, il via libera del Governo

Approvato nella giornata di ieri il Def, Documento di economia e finanza, registra un andamento di crescita graduale dello sviluppo fino all’1,1 per il 2017 del Pil. Il premier Gentiloni ha confermato che i conti sono in ordine anche attraverso una serie di misure di sviluppo e crescita: il Cdm ha già  approvato il piano investimenti da qui al 2032 pari a 47,5 mld. Ma quali sono le misure approvate?

STATALI: mantenuto l’impegno con la pubblica amministrazione per cui vengono previsti 2,8 miliardi.

Il Pil Italia torna a crescere per il 2015

I dati parlano di un aumento del PIL che senz’altro èun dato confortante ma èanche da valutare in relazione alla condizione europea e alle differenze che sorgono tra nord e sud. Ecco com’ècambiato il prodotto interno lordo dell’Italia. 

Nel PIL europeo anche droga e prostituzione ma non in Francia

Una delle ultime norme emanate dall’Unione Europea impone ai paesi membri di inserire nel calcolo del Pil, cioèdel prodotto interno lordo, anche i proventi di attività  illecite come la droga e la prostituzione. Ma le nuove norme dell’ Eurostat a cui tutti i paesi europei si sono adeguati, tra cui anche l’ Italia, non convincono la Francia.Â