Si parla ancora di numeri altissimi di una platea di 170 mila lavoratori esodati che sperano di avere notizie certe sul loro futuro. Ecco quello che li aspetta dopo la pubblicazione del report INPS sulle salvaguardie.
esodati
Esodati: entro il 2 marzo domande VI salvaguardia
In scadenza, entro il 2 marzo, l’invio delle domande al MIUR per gli esodati ricompresi nella VI salvaguardia che hanno fruito di permessi e congedi nel 2011 per l’assistenza disabili e hanno maturato i requisiti per il pensionamento, secondo i vecchi criteri, entro il 31 dicembre 2014.Â
Esodati: come si compila la domanda per la VI salvaguardia
Gli esodati che rientrano all’interno della sesta salvaguardia possono trovare sul sito del ministero del Lavoro tutte le informazioni e i modelli per fare la domanda alla DTL. Ecco una piccola guida pratica.
Domande esodati, per la sesta salvaguardia scadenza al 5 gennaio
Gli esodati che rientrano nella sesta salvaguardia, possono far la domanda alle TL con i moduli e secondo la modalità di presentazione previsti dal ministero del Lavoro che ha pubblicato sul sito tutte le informazioni necessarie.
Arriva un nuovo decreto di salvaguardia per 32 mila esodati
Da tempo si parla del problema degli esodati, ovvero di quei lavoratori che in seguito all’ ultima riforma del lavoro, la riforma Fornero, sono rimasti senza stipendio, senza lavoro e senza pensione. Sono quindi diversi anni ormai che il governo sta tentando di risolvere questo problema.