licenziamento e dimissioni / di - 16 Novembre 2012
Cause di annullamento delle dimissioni
Le dimissioni rassegnate dal lavoratore dipendente possono essere annullate con ricorso al giudice in determinati…
licenziamento e dimissioni / di - 16 Novembre 2012
Le dimissioni rassegnate dal lavoratore dipendente possono essere annullate con ricorso al giudice in determinati…
licenziamento e dimissioni / di - 19 Luglio 2012
In virtù dell’entrata in vigore della riforma del lavoro, a partire dal 18 luglio 2012 le dimissioni volontarie del lavoratore…
contratti / di - 13 Luglio 2012
Qualsiasi decisione presa dal datore di lavoro allo scopo di aumentare i profitti o diminuire i costi, purché codesta decisione sia giustificata da comprovate esigenze di carattere organizzativo, gestionale o tecnico, è, dunque, pienamente legittima e, dunque, in nessun caso può venir contesta né dal prestatore di lavoro né dal giudice.
lavoro / di - 30 Aprile 2012
Proprio per questo motivo vi sarebbe un disegno di legge per approvare la possibilità che anche nella Pubblica Amministrazione si possa licenziare per motivi personali e, in particolare, per motivi disciplinari.
consulenza / di - 20 Aprile 2012
Eppure un caso come questo rappresenterebbe un esempio tipico di dimissioni per giusta causa che potrebbero venir rassegnate dal lavoratore dipendente in qualsiasi momento senza alcun timore.