Il ministero della Salute, nella figura del neo ministro Beatrice Lorenzin, sta mettendo a punto una nuova imposta sulla sigaretta elettronica. Il nuovo oggetto, moda del momento in quanto utilizzabile anche nei luoghi pubblici, èfinito sotto l’occhio del consiglio superiore di sanità , che si èpronunciato a sfavore di questo nuovo oggetto. E’ stata diffusa una nota in cui si consiglia vivamente di non utilizzare questi svapatori nei luoghi pubblici, puntando l’attenzione particolarmente ad edifici sensibili come scuole e asili. Già nelle scorse settimane era passata l’ipotesi di una tassa sulla sigaretta elettronica e sembra che il ministero della Salute abbia ormai definito la nuova accisa che partirà breve.
Agenzia delle Dogane
Dazio del 6,5% sulle cartucce per fotocopiatrici
La Corte di Cassazione ha pronunciato la sua sentenza sulla questione inerente la classificazione doganale delle cartucce per fotocopiatrici, che ha visto contrapposte una società appaltatrice e l’Agenzia delle dogane. Il problema nasce da un diverso inquadramento del prodotto nella classificazione doganale.
Prodotti da dichiarare in dogana

Se invece si tratta di beni destinati al consumo personale o familiare non occorre dichiararli nè pagare alcunchè.
Modelli INTRA anche con Entratel

Fra le tante novità pi๠importanti, ricordiamo la trasformazione del canale telematico come unica strada per ottemperare all’obbligo.
Intra 12 e 13, i modelli definitivi

Come èormai noto, tutti gli acquisti e le cessioni di beni e, dal 2010, anche di servizi eseguiti fra imprese e professionisti italiani e fornitori e clienti residenti in altri Paesi membri dell’Unione Europea devono essere comunicati all’Agenzia delle Dogane in via telematica.