inail

Inail, dal 12 ottobre le nuove regole di comunicazione di infortunio

Scattano dal 12 ottobre 2017 le nuove modalità  di comunicazione all’Inail circa gli infortuni sul lavoro: la maggiore novità  consiste nel fatto che sarà  necessario comunicare anche gli infortuni di un solo giorno successivo a quello in cui si èverificato l’evento.

L’avvio del Sinp, il Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, era stato incluso nel decreto n. 183/2016 e volto a incrementare la sicurezza sul lavoro.

inail

Ma come funzionano le nuove comunicazioni? In sostanza il datore di lavoro dovrà  comunicare all’Inail anche gli infortuni sul lavoro di durata di un solo giorno successivo a quello dell’evento e la comunicazione dovrà  essere obbligatoriamente effettuata per tutti gli eventi che si verificano a partire dal 12 ottobre 2017. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Modello 730 rettificativo o integrativo, la scadenza del 25 ottobre

Ancora pochi giorni a disposizione per poter presentare il modello 730 integrativo o rettificativo: la scadenza per coloro che non si sono accorti di aver commesso omissioni o errore nella dichiarazione dei redditi o che non hanno effettuato proprio la dichiarazione, èfissato per il prossimo 25 ottobre. 

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Il modello 730 rettificativo, che va a rettificare qualcosa di precedentemente presentato, deve essere presentato da chi ha prestato assistenza al momento della compilazione nel momento in cui si registrino errori di calcolo nel modello 730 che era stato presentato lo scorso luglio. 

Leggi il resto

lavoro, assunzioni

Assunzioni, la carenza delle figure specializzate

Un milione di assunzioni in programma: ma le aziende fanno fatica a trovare le figure specializzate. Sempre pi๠carenti i profili di giovani esperti in informatica e chimica, ma sembrerebbero anche  saldatori e operai metalmeccanici.

lavoro, assunzioni

Questi i dati del bollettino Excelsior redatto da Unioncamere e Anpal, l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro.

Le difficoltà  di reperimento delle figure specializzate sono pari al 24,3%, ma le difficoltà  arrivano al 51% per i laureati in matematica, informatica, chimica o fisica, al 57% per i tecnici specializzati nel digitale e addirittura al 67% per i fabbri. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Bonus Energia 2018, le novità  nella Legge di Bilancio

Novità  in vista per il Bonus Energia 2018 come prevederebbe la Legge di Bilancio 2018: confermato oltre il 31 dicembre 2017, l’ecobonus prevede la detrazione al 65% sulle spese per riqualificazione green degli edifici con tetti di spesa diversi in base agli interventi. Ma le novità  potrebbero riguardare anche riguarda la cessione potenziata del credito d’imposta per chi non utilizza le detrazioni in dichiarazione dei redditi, il finanziamento della riqualificazione di edifici e la revisione di aliquote e requisiti per il beneficio fiscale.

bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Anche per il 2018 in ogni caso il bonus efficienza energetica, viene confermato restando al 65%, ma le percentuali potrebbero anche cambiare.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ravvedimento sprint, che cos’

Si chiama ravvedimento sprint o ravvedimento breve ed èla norma che consente di potersi mettere in regola con i pagamenti grazie al ravvedimento e in pratica usufruendo di una riduzione delle sanzioni previste.

spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il ravvedimento sprint puಠessere valido in caso di omessi o insufficienti versamenti e altre irregolarità  fiscali che vengano regolarizzati con un ritardo non superiore a 15 giorni. In questi casi la sanzione èpari al 15% ed èulteriormente ridotta di 1/15 per ogni giorno di ritardo (1%). In pratica, la sanzione da versare sarà  pari allo 0,1% per ciascun giorno di ritardo (1/10 dell’1%) e del ravvedimento possono usufruire tutti i contribuenti. 

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Cessione del quinto della pensione, i nuovi tassi

Nuovi tassi da applicare nel periodo tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2017 relativamente alla cessione del quinto della pensione. 

L’Inps ha reso noto con il messaggio n. 3821 dello scorso 4 ottobre, il valore dei tassi relativi al prestito che un pensionato puಠottenere da un istituto di credito rimborsando attraverso l’addebito automatico che l’Istituto di previdenza va ad effettuare sul suo trattamento pensionistico: di fatto il prelievo non puಠsuperare mai il 20%, pari proprio un quinto dell’importo mensile della pensione.

inps, pensioni, cessione del quinto

E con il decreto DT/71048, il ministero dell’Economia ha indicato i nuovi tassi effettivi globali medi (TEGM) che vengono praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari.

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, istat, impasto, sussidi, assegno di ricollocamento, naspi

Disoccupazione, le novità  del rilascio della DID

Novità  nel campo della disoccupazione: l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) rende note le nuove indicazioni operative per il rilascio della ‘Dichiarazione di immediata disponibilità ‘ (DID) sul portale nazionale, ai sensi dell’art. 19 del decreto legislativo 150/2015.

assegno di ricollocamento, naspi

In sostanza il DID èl’atto con cui una persona senza occupazione si rivolge al servizio per l’impiego per chiedere aiuto nella ricerca di un nuovo lavoro: a partire dal primo dicembre il cittadino verrà  considerato in ‘stato di disoccupazione’ solo relativamente alla DID che dovrà  essere sia riscontrabile all’interno della SAP (Scheda anagrafico-professionale, ndr) e che riporterà  l’identificativo univoco della DID” che viene inserito da parte del coordinamento nazionale.

Leggi il resto

moleskine microsoft

Moleskine Notes App, le note scritte a mano subiti digitalizzate

Come risparmiare tempo e trasformare gli innumerevoli appunti scritti a mano in testi scritti direttamente sul computer?

moleskine microsoft

La soluzione per risparmiare tempo, arriva da Moleskine Notes App: si tratta di una rivoluzionaria app che consente di trasferire in tempo reale e automaticamente gli appunti scritti a mano sui dispositivi elettronici e consente la sincronizzazione di appunti, grafici e presentazioni create sui mitici taccuini Moleskine Paper Tablet direttamente sui dispositivi Windows 10. 

Leggi il resto

partita iva

Partita iva, ecco i nuovi poveri

I nuovi poveri? Sono le partite Iva: una su quattro èfinita sotto la soglia di povertà  che riporta l’allarme della Cgia spiegando che le famiglie che vivono con un reddito da lavoro autonomo continuano ad essere quelle pi๠a rischio.

Dati alla mano, risulta che nel 2015 il 25,8% dei nuclei familiari delle categorie con partite iva èriuscita a vivere al di sotto della soglia povertà  calcolata dall’Istat.

partita iva

Insomma i nuovi poveri sono le partite iva e non i pensionati o i lavoratore dipendente: lo studio  Cgia ha calcolato che  se il reddito principale della famiglia èla pensione il rischio, scende al 21% e per le famiglie con stipendio/salario da lavoro dipendente il tasso si èfermato al 15,5%. 

Leggi il resto

grimaldi

Gruppo Grimaldi, assunzioni per 500 marittimi italiani

Il gruppo Grimaldi assume 500 marittimi italiani in vista del potenziamento e del ringiovanimento della flotta: le risorse saranno selezionate e impiegate sulle nuove navi in costruzioni del gruppo.  

grimaldi

Diversi i profili professionali che saranno ricercati per le navi in arrivo in flotta: si va dalle sezioni di coperta (comandante, 1° ufficiale, allievo ufficiale, ufficiale di navigazione, nostromo, marinaio, carpentieri, mozzo), alla macchina (direttore, 1° macchina, ufficiali, allievo ufficiale, operaio motorista, operaio meccanico, ottonaio, giovanotto macchina, elettricista) all’hotel (commissario di bordo, cuoco, cuoco equipaggio, piccolo e garzone cucina, piccolo e garzone di camera, cameriere, 1° cameriere). 

Leggi il resto

ISEE, caf, inps

CAF, èstop all’elaborazione delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU)?

L’INPS non paga e i CAF si accingono a minacciare di nuovo l’interruzione del servizio per l’elaborazione delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) che sono indispensabili per l’elaborazione dell’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente).

Il problema èche l’INPS deve ancora pagare le dichiarazioni che sono state elaborare e quelle che devono essere elaborate entro la fine dell’anno.

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

INTRAPRENDO, al via il bando della Regione Lombardia

La Regione Lombardia vuole rilanciare l’imprenditorialità  locale e per l’occasione lancia il bando INTRAPRENDO: si tratta di una serie di finanziamenti volti a sostenere l’avvio e il sostegno delle iniziative di autoimpiego soprattutto rivolgendosi a due fasce di età  diverse, gli Under 35 e gli Over 50, e per le imprese innovative.

obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Ma quali sono i requisiti per poter partecipare? Il bando èrivolto alle PMI lombarde che siano iscritte e attive nel Registro delle imprese da non pi๠di 24 mesi, ma sono ammessi alla partecipazione del progetto anche i Liberi Professionisti, in attività  da non oltre 24 mesi che esercitino la propria professione in Lombardia. 

Leggi il resto

car sharing, tasse

Carsharing, come scaricare le spese con Car2Go

La mobilità  si evolve e anche il Carsharing diventa per il Fisco una vera e propria evoluzione tradizionali sistemi di spostamento in ambito urbano tanto che possono essere portate regolamento in detrazione anche le spese sostenute per il carsharing, esattamente come il trasporto per i taxi o le altre spese.

car sharing, tasse

 

Purchè siano adeguatamente documentate. Lo conferma un report Car2Go spiegando una serie di vantaggi fiscali per chi utilizza Car2Go per lavoro che consistono in sostanza nella deducibilità  dei costi per le aziende: i lavoratori possono richiedere un rimborso alla società  relativamente agli spostamenti effettuati all’interno del comune della sede di lavoro, che rientrano tra le spese deducibili ai fini delle imposte dirette. 

Leggi il resto

organizzazione eventi

Organizzazione Eventi, corso di formazione gratuito a Roma

Si terrà  dal 9 ottobre al prossimo 1 dicembre 2017 il corso di formazione in Organizzazione Eventi che viene promosso da Roma dalla società  interinale Adecco e finanziato dal fondo Forma.temp: il corso consiste in un’iniziativa gratuita e destinata a giovani laureati e o diplomati, ma anche disoccupati o inoccupati che vogliano acquisire competenze nella materia di organizzazione eventi per poter trovare un impiego nel settore.

organizzazione eventi

Per poter richiedere ulteriori dettagli sul corso gratuito e sulle modalità  di ammissione èindispensabile inviare un’email all’indirizzo [email protected]. Nella mail dovrà  essere inviato il proprio CV, una lettera di motivazione e nell’oggetto dovrà  essere indicata la dicitura “Candidatura Corso Organizzazione_Eventi_2017”.

Leggi il resto