
In determinati casi, tuttavia, le lavoratrici in dolce attesa possono chiedere di usufruire del congedo di maternità anticipata che viene disposto dalla Direzione Provinciale del lavoro (Ispettorato del lavoro) sulla base di un accertamento medico.

In determinati casi, tuttavia, le lavoratrici in dolce attesa possono chiedere di usufruire del congedo di maternità anticipata che viene disposto dalla Direzione Provinciale del lavoro (Ispettorato del lavoro) sulla base di un accertamento medico.

Durante l’anno in corso, in particolare, gli aventi diritto che ne faranno richiesta riceveranno un assegno di importo pari a 316,25 euro mensili per cinque mesi, per un totale di 1.581,25 euro.

Per il 2010, dunque, Ferrero si èaggiudicata il primo posto della Best Employer Of Choice. Nella top ten delle aziende pi๠ambite dai lavoratori figurano anche Barilla, Google, Coca-Cola HBC Italia, BMW e Unilever.

I comportamenti pi๠diffusi sono: battute allusive, linguaggio volgare, apprezzamenti piuttosto espliciti e richieste esplicite subordinate nella maggior parte dei casi alla promessa di un miglioramento della posizione lavorativa. Nei casi pi๠gravi il molestatore compie delle vere e proprie manifestazioni fisiche, sia esplicite che celate da altri gesti, ad esempio un finto inciampo.

Nel corso dello scorso anno il tasso di disoccupazione giovanile ha registrato una crescita di 2,4 punti percentuali al 27,8%, mentre per le donne residenti nel Mezzogiorno il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 40,6%.

L’articolo 5 della legge n. 260/1949 stabilisce che nel caso in cui la festività ricorre di domenica ai lavoratori spetta sia la normale retribuzione giornaliera sia un ulteriore retribuzione corrispondente all’aliquota giornaliera.

Il medico di base del lavoratore, infatti, d’ora in avanti invierà per via telematica il certificato di malattia all’Inps, che lo renderà immediatamente disponibile al datore di lavoratore, sempre per via telematica. Sia il datore di lavoro che l’Inps, inoltre, con un semplice click potranno decidere di disporre la visita fiscale.

Il nuovo servizio potrà quindi essere utilizzato dalle lavoratrici autonome per l’inoltro delle domande volte ad ottenere la relativa indennità in relazione a determinati eventi connessi alla maternità , ovvero: parto, interruzione di gravidanza, adozione/affidamento nazionale e adozione/affidamento preadottivo internazionale.

Il lavoratore che intende fruire di questi permessi deve farne richiesta al datore di lavoro, la richiesta in forma scritta èpreferibile in modo tale da avere prova dell’accettazione o del rifiuto della richiesta da parte dell’azienda.

I permessi retribuiti sono disciplinati dal contratto collettivo a cui fa riferimento ciascun contratto di lavoro, tuttavia la maggior parte di questi prevede che il lavoratore possa chiedere al proprio datore di lavoro di usufruire dei permessi retribuiti al verificarsi di determinate eventi, in particolare:


Ma come di diventa mediatori civili? Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare non èrichiesta la conoscenza di materie giuridiche, basta essere in possesso di una laurea, anche di primo livello, in qualunque disciplina oppure, in alternativa, essere iscritti ad un ordine o collegio professionale.

A stabilirlo èl’art. 7 della legge n.300 del 20 maggio 1970, secondo cui “le norme disciplinari relative alle sanzioni, alle infrazioni in relazione alle quali ciascuna di esse puಠessere applicata ed alle procedure di contestazione delle stesse, devono essere portate a conoscenza dei lavoratori mediante affissione in luogo accessibile a tutti“.

Attraverso questa sentenza, in particolare, i giudici hanno condannato il Ministero dell’Istruzione ad un risarcimento danni nei confronti di 15 insegnanti precari per un ammontare pari a 30.000 euro a testa.

Le professioni pi๠richieste saranno quelle relative al settore dell’automotive, del food & beverage, della green economy e, soprattutto in vista dell’avvicinarsi della stagione estiva, del settore alberghiero.