Il cosiddetto decreto “anticrisi†ha stabilito che ditte individuali, liberi professionisti e società possono portare in..

Ma non solo: la nuova norma ha effetto anche per i quattro anni passati. In presenza delle condizioni indicate, infatti, è possibile chiedere un rimborso della quota di imposta sui redditi versata a suo tempo e che non si sarebbe pagata se fosse stata già vigente la nuova regola.
I contribuenti hanno atteso invano per mesi che la previsione legislativa trovasse finalmente le sue modalità applicative, ma si è dovuto attendere i giorni scorsi perché l’Agenzia delle Entrate emanasse finalmente il modello per la richiesta di rimborso con le relative istruzioni.
E quando il modello è arrivato, subito la doccia gelata di una data ravvicinatissima: il click-day è fissato per venerdì 12 giugno alle ore 10. Il termine di “click-day†negli ultimi anni è diventano molto popolare fra i tecnici del ramo: poiché le istanze sono trasmissibili solo in via telematica e sono soddisfatte in ordine cronologico fino ad esaurimento dei fondi a disposizione, è fissata un’ora precisa a partire dal quale possono affluire le domande da ogni parte d’Italia. E chi tardi arriva rischia di restare a bocca asciutta.