concorso scuola, part time-asilo nido

Bonus asilo, domande dal 17 luglio

Bonus asilo? Finalmente c’ una data: a partire dal prossimo 17 luglio sarà  attivata la proceduta per l’acquisizione delle domande per la richiesta del Bonus asilo che dovranno essere trasmesse all’Inps solo ed esclusivamente in via telematica.

Lo conferma la circolare del 23 maggio dell’Istituto di previdenza che ha indicato che modalità  di invio delle domande.

part time-asilo nido

Le domande possono essere inoltrate via Web entrando nel portale con il proprio PIN.

Si puಠanche accedere con l’autenticazione del Sistema Pubblico di Identità  Digitale (SPID) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Carta Acquisti, come richiederla

Introdotta nel 2008, èstata confermata anche nel 2017, la Carta Acquisti èuna carta di pagamento del valore di 40 euro mensili nata per beneficiare persone che si trovano in una situazione economica disagiata. Ma chi puಠeffettivamente richiederla?

carta acquisti, sia

Possono inoltrare domanda persone che hanno compiuto 65 anni o hanno figli di età  inferiore ai 3 anni: si tratta in effetti di un sostegno destinato alle persone con una situazione economica svantaggiata per aiutarle a fronteggiare l’aumento dei prezzi di generi alimentari o degli importi delle bollette. 

badante, colf, collaboratore domestico

Colf, badanti e collaboratori domestici: come metterli in regola?

Aumenta quotidianamente il numero delle famiglie che necessitano dell’aiuto di qualcuno in casa. Che si tratti di un collaboratore domestico, di una colf o di una badante, ciascuno di loro va necessariamente messo in regola: ma come fare?

badante, colf, collaboratore domestico

Dopo aver acquisito tutti i documenti necessari che variano di caso in caso, si deve formalizzare l’assunzione con il contratto di lavoro.

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

Fac-simile riconoscimento proprietà  usucapione speciale

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

Il seguente modello rappresenta il fac-simile di un atto che puಠessere utilizzato per richiedere il riconoscimento della proprietà  di un terreno per usucapione speciale. Tale modello deve essere presentato al Tribunale di competenze per poter chiedere al giudice il riconoscimento della proprietà  di un terreno agricolo per secondo il rispetto dell’articolo n. 1159-bis del codice civile.