Per calcolare l’importo dovuto per ciascun immobile occorre partire dalla rendita catastale, rivalutarla applicando un ulteriore 5%, moltiplicare il risultato ottenuto per un determinato coefficiente, applicare l’aliquota prevista a seconda del caso e applicare le eventuali detrazioni a cui si ha diritto qualora si tratti dell’abitazione principale.
fisco
Termine versamento imposte Unico 2012 prorogato
Pagamenti sospesi per i terremotati
Pi๠nel dettaglio, la sospensione riguarda le scadenze comprese tra il 20 maggio e il 30 settembre e ha come destinatarie le persone fisiche e i soggetti diversi, compresi i sostituti d’imposta, che alla data del 20 maggio risiedevano o avevano la sede operativa o legale nei Comuni che hanno subito danni a causa del terremoto.
Codici tributo F24 immobili e attività finanziarie all’estero
In entrambi i casi l’imposta da versare deve essere calcolata in base ai mesi di possesso e proporzionalmente alla quota di proprietà .
Calcolare e pagare IMU immobili fantasma
Come revocare la cedolare secca
L’amministrazione finanziaria ha anzitutto chiarito la procedura da seguire qualora si desideri revocare l’opzione. In tal caso, non essendo ancora stato predisposto un modello ad hoc, il contribuente puಠmanifestare la volontà di non tassare pi๠i redditi derivanti dalla locazione di immobili mediante la cedolare secca semplicemente attraverso una dichiarazione scritta redatta in carta libera.
Nuove spese mediche detraibili
Pi๠nel dettaglio, l’amministrazione finanziaria ha spiegato che possono essere portate in detrazione anche le spese sostenute a fronte dell’acquisto di dispositivi medici presso un’erboristeria, in quanto a tal fine non rileva la qualifica del soggetto alienante. L’unica condizione èche vengano soddisfatti i requisiti previsti dalla circolare n. 20/E del 2011 (cosiddetto “scontrino parlante” e prodotto contrassegnato da marcatura CE).
Detassazione straordinario e premi di produttività 2012
Come accedere al regime dei minimi
Per potervi accedere i contribuenti che iniziano una nuova attività a partire dal 1° gennaio 2012 e che presumono di rispettare i requisiti previsti, devono comunicare tale circostanza barrando l’apposita casella del modello AA9/11 di dichiarazione di inizio attività .
Agevolazioni fiscali regime dei minimi 2012
Requisiti regime dei minimi 2012
Il primo chiarimento riguarda i requisiti per poter beneficiare del regime agevolato. A riguardo, infatti, l’amministrazione finanziaria ha spiegato che dal 1° gennaio scorso il nuovo regime agevolato si applica ai contribuenti che iniziano una nuova attività d’impresa, arte o professione o che l’hanno intrapresa dopo il 31 dicembre 2007.
CUD servizio civile
Coloro che partecipano al servizio civile ricevono un rimborso spese mensile pari a poco pi๠di quattrocento euro, somme che nell’anno successivo, al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, dovranno essere incluse tra i redditi percepiti.
Codici tributo contribuenti minimi
Tale regime, ricordiamo, dura al massimo cinque anni, tuttavia ai giovani èconsentito di poterne usufruire fino ai 35 anni di età .
Modello F24 semplificato
Tale modello, che si va quindi ad aggiungere al modello F24 tradizionale e al modello F24 compilabile, risponde all’esigenza di agevolare gli adempimenti dei soggetti chiamati ad effettuare alcune tipologie di versamenti a favore dell’Erario, delle Regioni e degli Enti locali. Esso si compone infatti di un’unica pagina, inoltre si presta anche alla postalizzazione da parte dei Comuni delle richieste di pagamento dell’Imu e permette agli operatori di risparmiare sulla carta e sull’archiviazione.
Modello Unico mini 2012 editabile
La versione editabile, ricordiamo, consiste esclusivamente in una modalità alternativa di compilazione della dichiarazione dei redditi, restano invariati quindi i termini e le modalità previste per la consegna del modello al soggetto che presta l’assistenza fiscale.