Tutti i proprietari di uno o più immobili a partire da quest'anno dovranno pagare l'Imu, la nuova tassa che ha sostituito...

Per calcolare l’importo dovuto per ciascun immobile occorre partire dalla rendita catastale, rivalutarla applicando un ulteriore 5%, moltiplicare il risultato ottenuto per un determinato coefficiente, applicare l’aliquota prevista a seconda del caso e applicare le eventuali detrazioni a cui si ha diritto qualora si tratti dell’abitazione principale.
► PAGARE L’IMU CON IL MODELLO F24 SEMPLIFICATO
Per effettuare il calcolo in modo più semplice e veloce, e soprattutto per scongiurare possibile errori, è possibile utilizzare il calcolatore offerto dal sito Calcolo Imu 2012. Il servizio è gratuito e semplicissimo da utilizzare, basta semplicemente accedere alla home page e compilare l’apposito form inserendo negli appositi spazi i dati richiesti. In pochi istanti il sistema calcolerà l’imposta da pagare, che dovrà essere divisa per due (rata di giugno e dicembre) oppure per tre, qualora l’imposta si riferisca esclusivamente all’abitazione principale e relative pertinenze e il contribuente preferisca pagare l’importo in tre distinti versamenti (rata di giugno, settembre e dicembre)
► PAGARE IMU ONLINE CON F24 ONLINE E F24 WEB
Lo strumento fornito da Calcolo Imu 2012 è da tenere in considerazione anche per il saldo di dicembre. Qualora il comune in cui è situato l’immobile abbia modificato le aliquote da applicare, infatti, occorrerà rifare il calcolo e versare l’eventuale differenza con la rata di dicembre.