La tassa relativa ai rifiuti èun’ossessione per i cittadini tanto quanto per le imprese. E a ragione visto l’aumento del tributo negli anni. In proposito c’èun’indagine fatta dalla CGIA di Mestre che parla del cambiamento di questa imposta nel tempo.
fisco
Collaborazione volontaria, scadenza al 30 settembre
Le informazioni generali e tutti i modelli presenti per entrare nella procedura di collaborazione volontaria. Un sistema che mira a far pagare le tasse anche a coloro che hanno portato i loro capitali all’estero nella speranza di tenerli al riparo dalla tassazione nostrana.Â
Il reddito minimo garantito inizia dalla Basilicata
La Basilicata propone per i residenti nella Regione il reddito minimo garantito. Le domande potranno essere inviate entro la metà di settembre. Ecco quello che sappiamo di un’iniziativa che èunica nel contesto italiano e potrebbe fare scuola per le altre regioni.Â
Buoni pasto, le sorprese di settembre
Se non siete abituati a fare la spesa giorno per giorno ma ricevete dalla vostra azienda i buoni pasto elettronici, sappiate che dovete prendere l’abitudine di comprare il necessario, anche se non fosse per la pausa pranzo, soltanto nei giorni lavorativi e usando un buono alla volta. I buoni pasto non sono pi๠quelli di una volta.Â
Spese comuni dello studio condiviso, non le puಠdedurre solo il dominus
Sembra una cosa logica ma pare che la Cassazione e il Fisco siano stati interrogati proprio su questo argomento. In uno studio condiviso si condividono i servizi ma poi ogni professionista fa le sue spese e queste devono essere ripartite in modo proporzionale. Il dominus non puಠdedurre tutto.Â
Chi non presenta la dichiarazione non puಠinvocare il contraddittorio
Il risultato del giudizio dell’amministrazione tributaria èil seguente: Chi non presenta la dichiarazione non puಠinvocare il contraddittorio. Tutto parte dalla valutazione di un caso pratica e dalla volontà di punire chi effettivamente evade le tasse.Â
Spese mediche nel 730 precompilato dal 2016
Il cittadino potrà esercitare il diritto di opposizione, decidendo di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i propri dati e di non farli inserire nella dichiarazione dei redditi. In alternativa avrà a disposizione nella precompilata anche i dati sulle spese sanitarie.Â
PIN dell’Agenzia delle Entrate, come recuperare la seconda parte
Il PIN dell’Agenzia delle Entrate che consente di accedere ai servizi online dell’Erario e a quelli dell’INPS, puಠessere richiesto direttamente negli uffici, oppure via web, oppure ancora telefonicamente. In base alla procedura scelta per il primo rilascio, cambia la procedura da seguire in caso di smarrimento.Â
PIN dell’Agenzia delle Entrate, come recuperare la prima parte
Se avete smarrito il PIN utile per operare sul sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure se avete smarrito soltanto la prima o soltanto la seconda parte di questo strumento d’accesso all’Erario, potete sempre recuperare il PIN ma la procedura cambia. Ecco cosa tenere a  mente.Â
Nella riforma fiscale anche la fatturazione tra privati
Sono stati approvati in via definitiva i decreti che introducono la fatturazione tra privati e parlano della certezza del diritto. Senza entrare nel merito di quest’ultimo punto, parliamo del primo decreto attuativo della delega di Riforma fiscale.Â
CU 2015 autonomi con proroga
Con la proroga del modello 770 scatta in automatico la Certificazione Unica per gli autonomi. I dettagli di questo meccanismo che comporta una dilazione dei termini nella consegna e presentazioni dei documenti fiscali in questione.Â
Scadenza 23 luglio la proroga per la consegna del 730 precompilato
La proroga per il 730 precompilato, scade giovedଠ23 luglio: entro questa data bisogna presentare la dichiarazione direttamente, attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate. Stesso termine anche per CAF e intermediari, per la consegna al contribuente del prospetto elaborato e la trasmissione al Fisco dei modelli.
Con le tasse come in UE in Italia il risparmio èdi 900 euro
Se l’Italia uniformasse le tasse e i tributi alla media europea, per i nostri connazionali ci sarebbe uno sconto annuo su tasse e tributi pari a 900 euro. Ecco quello che ha analizzato e riportato la CGIA di Mestre.Â
Prelievi e incassi tramite Pos ricostruiscono il giro d’affari
L’Agenzia delle Entrate puಠcontestare maggiori ricavi, rispetto a quelli dichiarati dal contribuente, sulla base dei dati forniti dall’utilizzo delle carte di credito e bancomat. Lo ha definito la Corte di Cassazione in una recente sentenza.Â
Dichiarazione precompilata, l’invio possibile fino al 23 luglio
Slitta dal 7 al 23 luglio il termine per l’invio del 730 precompilato. La proroga, già concessa a Caf e professionisti che al 7 luglio hanno trasmesso almeno l’ottanta per cento delle dichiarazioni, tiene conto della necessità di agevolare i contribuenti nel primo anno di avvio sperimentale della dichiarazione.