Quanto èaumentata la TARI

La tassa relativa ai rifiuti èun’ossessione per i cittadini tanto quanto per le imprese. E a ragione visto l’aumento del tributo negli anni. In proposito c’èun’indagine fatta dalla CGIA di Mestre che parla del cambiamento di questa imposta nel tempo.

Leggi il resto

Collaborazione volontaria, scadenza al 30 settembre

Le informazioni generali e tutti i modelli presenti per entrare nella procedura di collaborazione volontaria. Un sistema che mira a far pagare le tasse anche a coloro che hanno portato i loro capitali all’estero nella speranza di tenerli al riparo dalla tassazione nostrana. 

Leggi il resto

Tutti i difetti del redditometro 2012

Il reddito minimo garantito inizia dalla Basilicata

La Basilicata propone per i residenti nella Regione il reddito minimo garantito. Le domande potranno essere inviate entro la metà  di settembre. Ecco quello che sappiamo di un’iniziativa che èunica nel contesto italiano e potrebbe fare scuola per le altre regioni. 

Leggi il resto

Buoni pasto, le sorprese di settembre

Se non siete abituati a fare la spesa giorno per giorno ma ricevete dalla vostra azienda i buoni pasto elettronici, sappiate che dovete prendere l’abitudine di comprare il necessario, anche se non fosse per la pausa pranzo, soltanto nei giorni lavorativi e usando un buono alla volta. I buoni pasto non sono pi๠quelli di una volta. 

Leggi il resto

Spese mediche nel 730 precompilato dal 2016

Il cittadino potrà  esercitare il diritto di opposizione, decidendo di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i propri dati e di non farli inserire nella dichiarazione dei redditi. In alternativa avrà  a disposizione nella precompilata anche i dati sulle spese sanitarie. 

Leggi il resto

CU 2015 autonomi con proroga

Con la proroga del modello 770 scatta in automatico la Certificazione Unica per gli autonomi. I dettagli di questo meccanismo che comporta una dilazione dei termini nella consegna e presentazioni dei documenti fiscali in questione. 

Leggi il resto

Scadenza 23 luglio la proroga per la consegna del 730 precompilato

La proroga per il 730 precompilato, scade giovedଠ23 luglio: entro questa data bisogna presentare la dichiarazione direttamente, attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate. Stesso termine anche per CAF e intermediari, per la consegna al contribuente del prospetto elaborato e la trasmissione al Fisco dei modelli.

Leggi il resto

modello 730, detrazione

Dichiarazione precompilata, l’invio possibile fino al 23 luglio

Slitta dal 7 al 23 luglio il termine per l’invio del 730 precompilato. La proroga, già  concessa a Caf e professionisti che al 7 luglio hanno trasmesso almeno l’ottanta per cento delle dichiarazioni, tiene conto della necessità  di agevolare i contribuenti nel primo anno di avvio sperimentale della dichiarazione.

Leggi il resto