
Diamanti in esaurimento, prezzi alle stelle



Come per quasi ogni altro settore manifatturiero, anche l’illuminotecnica ha sofferto sensibilmente per la crisi. Un’occasione d’incontro per fare il punto della situazione èstata offerta dalla recente fiera internazionale di Francoforte, in Germania: come in eventi analoghi che hanno coinvolto altri comparti industriali, anche in questo caso l’aria che si respira èquella di un moderato ottimismo sulle possibilità di ripresa.

A tariffe agevolate, infatti, queste aziende hanno consentito agli stranieri di tenersi in contatto con le proprie famiglie negli angoli pi๠sperduti della Terra, dall’America del Sud alle Filippine.

La sorpresa deriva dal fatto che in altri ambiti la ripresa ègià cominciata, ed era naturale pensare che proprio la spesa di tutti i giorni dei nostri concittadini sarebbe stato il primo comparto a beneficiarne.

Tuttavia, nell’ultimo trimestre si èregistrata una modesta inversione di tendenza, in particolare a Roma e nel resto del Centro Italia.

Il caso degli odontoiatri èperಠdifferente. Come nelle altre professioni sanitarie, la crescita dei dentisti èstata contenuta (+8% dal 2006) considerando che in tutto si superano appena i cinquantatremila operatori (uno ogni 1.105 abitanti), ma il vero problema èstato semmai l’abbattersi della crisi del potere d’acquisto degli italiani.



Il referendum del 1987 fu una iattura per queste aziende, che nel frattempo hanno continuato a lavorare soprattutto in commesse per nazioni dell’Europa orientale, perdendo perಠuna buona fetta del loro volume d’affari.
A coltivare (èproprio il caso di dirlo) questo passatempo sono quasi sempre uomini giunti all’età della pensione, che trascorrono gli anni di libertà dal lavoro a portare avanti tale passione, spesso sostenendo investimenti anche ingenti.

Una controtendenza arriva perಠda un comparto tradizionale, quello delle crociere, che da qualche anno èrinato a novella vita. “Il Sole 24 Ore†ha svolto un’interessante analisi sul settore, interpellando gli amministratori delegati dei due giganti che operano in Italia, Costa Crociere e MSC Crociere.

D’altronde, èforse proprio nei periodi di vacche magre che il bisogno di ricercare l’aiuto della dea bendata si fa sentire pi๠forte.

