Compilare il Modello I1 – 4°

Nei successivi due riquadri del Modello I1 – solitamente alternativi fra loro – la descrizione dell’attività  diviene pi๠analitica rispetto alla pi๠sintetica indicazione offerta con il codice attività  nel settimo riquadro, visto in precedenza.

Il Riquadro n. 8, infatti, ècostituito da righe libere nelle quali descrivere con sufficiente grado di dettaglio l’attività  svolta, nell’ipotesi che essa sia di tipo commerciale.

Se invece essa èagricola, occorre far riferimento al Riquadro n. 9.

Apertura del modello I1

imprenditorePer compilare il riquadro generale posto in apertura del modello I1, occorre effettuare un rapido excursus su alcune definizioni offerte dal nostro codice civile.

L’art. 2082 definisce l’imprenditore come colui che “esercita professionalmente un’attività  economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e di servizi”.

Senza entrare nei dettagli dottrinari – cosa che richiederebbe ben altro spazio – diciamo che sulla base dell’attività  l’imprenditore èda intendersi o come agricolo (art. 2135) o come commerciale (art. 2195).

Modello Curriculum Vitae

Tel: 0511/33333333 (con segreteria telefonica)

Cell: 348/2222222

Email: [email protected]
LUCIO LUCININI

Luogo e data di nascita: Sondalo (SO), 28/12/1978

Domicilio: Via G. Melchiorre, 47 – Milano

Residenza: Via Palestro 12 – Como

Situazione militare
: MILITE ASSOLTO

OBIETTIVI E ASPIRAZIONI PERSONALI

Sono fortemente motivato ad intraprendere una carriera nell’area di ricerca informatica.

STUDI E FORMAZIONE

Lugio 2005 – Corso di perfezionamento in “Teorie e Tecniche di Gruppo”, Università  degli studi di Milano.

Luglio 2004 – Laurea in ingegneria informatica (nuovo ordinamento), Politecnico di Milano. Tesi di laurea in connessioni WI-FI: “Innovazione ZIGBEE”. Relatore prof. Mario Rossi. Voto di laurea: 110 e lode.

LINGUE STRANIERE

Ottima conoscenza della lingua inglese (ottima capacità  di lettura e scrittura e buona capacità  espressione orale) perfezionata attraverso alcuni viaggi di studio in U.S.A. presso la Boston University.

CONOSCENZE INFORMATICHE

Ottima conoscenza dei linguaggi C, C++, PHP, HTML e XHTML, ottima conoscenza del pacchetto Office (con certificazione), Internet

ESPERIENZE LAVORATIVE

Durante le stagioni estive ho svolto diverse attività  lavorative per mantenermi agli studi: cameriere, barista.

ATTIVITA’ EXTRA LAVORATIVE

Dal 1999 sono membro dell’associazione FAI per la difesa degli uccelli collaborando con diversi enti pubblici.

Compiti svolti: produzione e promozione di spettacoli e mostre di beneficenza.

HOBBY

Viaggi, lettura

ALTRO

Condizione di non fumatore

Esprimo il mio consenso al trattamento dei dati sopra riportati, ai sensi del D. Lgs 196/2003

Lucio Lucinini

Milano, lଠ…………………………..

Scarica l’esempio in formato doc