Di seguito proponiamo un esempio di lettera di assunzione a tempo determinato.
lavoro
Trovare lavoro con un master in green economy
A promuovere la terza edizione del master sono congiuntamente le Università di Reggio Emilia e Parma, Modena, Ferrara e Bologna con il sostegno finanziario della Regione Emilia-Romagna. A fronte dei termini di presentazione delle domande che scadono il 9 dicembre del 2011, l’Amministrazione regionale mette sul piatto fondi per 20 assegni formativi del valore di 5.000 euro cadauno; queste risorse potranno andare a coprire buona parte del costo del master, la cui quota di iscrizione èpari a 7 mila euro.
Assunzione lavoratori in mobilità nella Regione Piemonte
Le persone in mobilità , che potranno lavorare presso gli uffici dell’Inps percependo il sussidio, saranno selezionate sul territorio della Regione Piemonte dai Centri per l’Impiego; trattasi di una misura già collaudata proprio nella Regione Piemonte visto che di recente, allo stesso modo, èstato stipulato un protocollo di intesa per permettere ai lavoratori in mobilità over 50 di trovare occupazione presso gli uffici giudiziari.
Fac simile lettera di assunzione a tempo indeterminato
Di seguito riportiamo un esempio di lettera di assunzione a tempo indeterminato.
Agevolazioni contributive contratto di inserimento
Il contratto di inserimento, in particolare, èstato istituito dal Decreto Legislativo n. 276 del 2003 al fine di favorire l’occupazione, l’inserimento nel mondo del lavoro e l’acquisizione di competenze professionali a favore di di determinate categorie di persone considerate svantaggiate dal punto di vista sociale, ovvero giovani, donne, disoccupati e persone con handicap.
Lavoro femminile tra asili nido e baby sitter
Questo èquanto, in particolare, èmerso da “Conciliazione e lavoro”, un Rapporto che la Camera di Commercio di Monza e Brianza ha realizzato su un campione di 400 imprese operanti nella Regione Lombardia. Le donne lavoratrici, tra asili nido e babysitter, sono in sostanza pronte a rinunciare a fare le nonne, ed a lavorare fino a 67 anni, a patto che venga garantito il sostegno alle politiche di welfare attraverso la conciliazione tra occupazione e famiglia.
Contributi figurativi per malattia del bambino
Tali contributi, a partire dal 1° gennaio del 2000, sono utili sia ai fini della maturazione del diritto alla pensione sia ai fini della determinazione della misura della pensione stessa.
Laurea con contratto da apprendista
Saranno complessivamente circa 200 i giovani studenti universitari che, in possesso dei requisiti, potranno ottenere il contratto di apprendistato, e laurearsi, a fronte di uno stanziamento complessivo pari a tre milioni di euro. Il programma èdi natura sperimentale, a valere sul triennio 2011-2013, e punta chiaramente a rendere qualificante il rapporto tra il mondo dell’impresa e quello della formazione universitaria.
Agevolazioni assunzione lavoratori disoccupati o in cassa integrazione
Per quanto riguarda i lavoratori disoccupati, in particolare, la legge n. 407 del 1990 prevede che in caso di assunzione a tempo indeterminato di lavoratori disoccupati da un periodo di tempo non inferiore a 24 mesi, le imprese godono di sgravi di carattere contributivo per i tre anni successivi pari al 50% se situate della parte settentrionale della penisola e elevati fino al 100% se situate nel meridione.
Scadenze contributi Inps per i lavoratori domestici
I datori di lavoro, interessati alla scadenza odierna dei contributi dei lavoratori domestici validi per il terzo trimestre del 2011, hanno già ricevuto al proprio domicilio i bollettini, inviati proprio dall’Inps. Per chi non avesse ancora pagato ha quindi poche ore per farlo attraverso numerosi canali sia sul territorio, sia online.
Benefici contributivi contratto di apprendistato
Per quanto riguarda i benefici contributivi un’importante novità èstata introdotta dalla legge n. 296/2006, che ha eliminato il criterio della contribuzione fissa sostituendolo con quello che prevede il calcolo della contribuzione in percentuale alla retribuzione imponibile ai fini previdenziali.
Predisposizione codice disciplinare aziendale
La pubblicizzazione deve avvenire mediane l’affissione in un luogo in cui sia ben visibile a tutti i lavoratori, mentre sul fronte della predisposizione occorre seguire alcune regole ben precise.
Divieto di stipulare contratto a termine
A prescindere da questi obblighi, esistono delle specifiche ipotesi in cui la legge prevede il divieto di stipulare un contratto a termine, anche in presenza delle suddette esigenze.
Contratti a termine senza causale
La stessa legge prevede perಠdelle eccezioni che consentono di stipulare un contratto a tempo determinato anche senza che sussistano specifiche ragioni tecniche, organizzative o sostitutive e senza la necessità che tali motivazioni vengano indicate nel contratto.
Risarcimento danno non patrimoniale per demansionamento
Nel caso in cui il datore di lavoro agisca in violazione di tale norma, dunque, il lavoratore èlegittimato ad intraprendere un’azione legale finalizzata ad ottenere un risarcimento del danno subito. Tale risarcimento, tuttavia, come stabilito dalla sentenza n. 19413 emessa dalla Corte di Cassazione in data 23 settembre 2011, puಠessere non solo di natura patrimoniale ma anche di natura non patrimoniale.