sacchetti bio

Commercio, Di Maio conferma le aperture domenicali a turno

Ci sarà  sempre un posto dove andare a fare la spesa. Ci sarà  un meccanismo di turnazione per cui resterà  aperto il 25% dei negozi, gli altri a turno chiudono. 

àˆ questa la rassicurazione del vicepremier Luigi Di Maio, intervistato a L’aria che tira su La7 spiegando la proposta di chiusura domenicale degli esercizi commerciali. Saranno sindaco e commercianti a decidere chi effettivamente resterà  aperto o chiuso secondo un sistema di turnazione. 

sacchetti bio

Il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro accelera: confermando che entro l’anno arriverà  la legge che impone lo stop la domenica e nei giorni festivi delle aperture agli esercizi e ai centri commerciali e la ripresa di una certa regolamentazione. 

consumi, tredicesima, shopping

Commercio, shopping di Natale intorno a un 1 miliardo di euro

Natale èalle porte e i commercianti sperano nel rush finale degli acquisti: saranno circa 6,3 milioni gli italiani che tra la giornata di oggi e domani, affolleranno le strade e le negozi delle città  per cercare il regalo perfetto da mettere sotto l’albero di Natale. L’indagine Confesercenti-SWG sui consumi di Natale lascia emergere che il giro di vendite potrebbe attestarsi intorno a un 1 miliardo di euro di vendite facendo tornare a sorridere i commercianti. 

tredicesima, shopping

Sembra infatti che ogni italiano quest’anno spenderà  circa 307 euro, due euro (+0,7%) in pi๠rispetto al Natale 2016.

Commercio e pubblici esercizi. Tengono gli over40

I commercianti e gli imprenditori over40 stanno aumentando, o meglio stanno tenendo fede all’impegno di superare la crisi. Diverso èil caso dei giovani imprenditori per i quali, al contrario, si parla di sboom, ovvero di decrescita. Ecco il comunicato di Confesercenti che farà  discutere. 

consumi

Lieve ripresa nel settore del commercio ad agosto 2014

Il settore del commercio in Italia nel mese di agosto 2014 ha avuto un leggero rimbalzo in avanti, anche se per il momento si tratta di una crescita ancora molto debole. Gli ultimi dati riportati dalla Confcommercio parlano infatti di una crescita dello 0,1 per cento nel mese di agosto rispetto al precedente mese di luglio, mentre rispetto al mese di agosto 2013 le riserve sono ancora in calo per una percentuale dello 0,1 per cento.

Crescono le imprese tenute da stranieri in Italia nel 2014

Se il commercio in Italia non offre i migliori risultati in questo periodo, c’èun ambito che invece non conosce crisi, quello del commercio al dettaglio, dove sono sempre pi๠numerose le imprese tenute da stranieri. Lo rivelano gli ultimi dati estratti dalla Confesercenti, una delle principali associazioni di categoria.