Il seguente modello puಠessere utilizzato come autocertificazione del disabile per poter acquistare un’ automobile in regime di Iva agevolata. Al seguente fac-simile deve essere allegata una precisa documentazione, che deve essere poi consegnata al concessionario che penserà quindi a sbrigare le dovute pratiche.
automobile
Superbollo auto e accise benzina frenano mercato quattro ruote
Pur tuttavia il problema oramai per le auto non èl’acquisto ma il loro mantenimento visto che l’Rc auto ècara, la benzina aumenta con l’inasprimento delle accise, cosଠcome con il superbollo le vetture pi๠potenti sono soggette ad una ulteriore sovrattassa.
Pagamento superbollo auto di lusso

Ma quando si paga? Ebbene, a regime il superbollo sulle vetture potenti, sopra i 225 kW, si paga in concomitanza con la scadenza del pagamento del bollo auto; fa eccezione perಠil pagamento previsto per quest’anno, che cade entro e non oltre il 10 novembre 2011, ovverosia massimi 30 giorni dopo l’entrata in vigore dell’apposito Decreto Ministeriale.
Mercato dell’auto sorretto dagli incentivi

Inutile negare che gran parte delle fortune o mancate fortune dei produttori e venditori dipende dalla presenza o meno degli incentivi statali per l’acquisto di nuovi veicoli e/o per la rottamazione dei vecchi, specie se inquinanti come ad esempio gli incentivi per moto e motorini o gli incentivi per l’acquisto di auto.
Deduzione spese auto: un po’ di chiarezza (VII)

L’unica soluzione per documentare le spese del carburante acquistato al self-service èquella di conservare la ricevuta o scontrino emessa in automatico dal distributore e, in un secondo momento, presentarla al gestore perchè quest’ultimo emetta la fattura inerente l’operazione.