
Ma quando si paga? Ebbene, a regime il superbollo sulle vetture potenti, sopra i 225 kW, si paga in concomitanza con la scadenza del pagamento del bollo auto; fa eccezione perಠil pagamento previsto per quest’anno, che cade entro e non oltre il 10 novembre 2011, ovverosia massimi 30 giorni dopo l’entrata in vigore dell’apposito Decreto Ministeriale.
► DEDUZIONE SPESE AUTO: UN PO’ DI CHIAREZZA
Introdotto l’estate scorsa con una delle due manovre finanziarie approvate a tempo di record dall’attuale Governo in carica, il superbollo, a differenza del bollo auto, che viene incassato dalle Regioni, finisce direttamente nelle casse dell’Erario.
► IMPORTAZIONE COMUNITARIA DEI MEZZI DI TRASPORTO NUOVI
L’anno prossimo la scadenza del bollo auto, come sopra accennato, coinciderà con quella del bollo, mentre per le modalità di pagamento si attende un provvedimento di futura emanazione; nel caso in cui questo non arrivasse, si continuerà a pagare il superbollo come quest’anno, ovverosia utilizzando il modello unificato “F24 elementi identificativi”, e sempre in ragione di dieci euro per ogni kW di potenza che eccede i 225.