Il caso degli odontoiatri èperಠdifferente. Come nelle altre professioni sanitarie, la crescita dei dentisti èstata contenuta (+8% dal 2006) considerando che in tutto si superano appena i cinquantatremila operatori (uno ogni 1.105 abitanti), ma il vero problema èstato semmai l’abbattersi della crisi del potere d’acquisto degli italiani.
Compilazione modelli INTRA
Nella sua circolare, l’Agenzia riassume l’assetto normativo riproponendo le questioni ormai note sugli obbligati, la tempistica, il contenuto dei modelli. Nell’occasione, perà², l’Agenzia offre anche due risposte in pi๠a dubbi espressi dagli operatori.
Direttiva Bolkestein per le liberalizzazioni
In realtà , prima che sia operativo occorreranno diversi provvedimenti attuativi, ma già oggi conosciamo in termini generali il contenuto del decreto e le conseguenze che apporterà .
Dichiarazioni e versamenti Abruzzo in avvio
Poichè ormai la situazione èritornata alla normalità nella maggioranza del territorio, l’Agenzia delle Entrate ha fissato i termini per l’esecuzione degli adempimenti salati in questi mesi per privati e imprese Aquilane.
Operazione black list, obbligo di comunicazione
In ambito fiscale, in effetti, il Governo ha introdotto alcune novità : possibilità di comunicare gli atti verso i residenti all’estero anche tramite raccomandata all’indirizzo conosciuto dall’AIRE, eliminazione dell’obbligo di polizza fideiussoria nelle procedure di accertamento con adesione, distribuzione agli enti locali delle informazioni sulle indebite compensazioni accertate, trasmissione mensile all’Agenzia delle Entrate da parte di ogni Camera di Commercio delle nuove iscrizioni al Registro delle Imprese o delle modifiche alle stesse.
Studi di settore 2010
Come ogni anno, per circa un terzo di questi studi (per l’esattezza, 69) èstata apportata una completa revisione, mentre per i rimanenti si ètrattato pi๠semplicemente di aggiornare la versione dell’anno scorso.
Decreto incentivi: misure per l’edilizia
L’idea, quindi, non èdi tutelare direttamente le aziende edili bensଠdi incoraggiare i cittadini perchè avviino nuovi lavori di costruzione e ristrutturazione: un obiettivo simile, quindi, a quello su cui si basava il famoso piano casa (oggi per lo pi๠arenato a livello regionale).
Detassazione nel tessile per la ricerca
A favore del tessile, dunque, il Governo ha riservato un sostegno particolare all’interno del decreto incentivi; si tratta di un meccanismo per certi versi assimilabile all’incentivo Tremonti-ter.
Dettagli decreto incentivi 2010
Rinviando ai prossimi articoli la trattazione delle complesse norme relative ai settori del tessile e dell’edilizia, affrontiamo invece qui una carrellata sulle altre misure.
Difesa d’ufficio inammissibile per i praticanti avvocati
Banche italiane e finanza islamica
Salone immobiliare 2010 a Cannes
Circa 1.600 espositori provenienti da settantasei Paesi di tutto il mondo (sessantanove dall’Italia, ventotto percento in meno rispetto al 2009) hanno cosଠanimato la cittadina di Cannes mostrando novità urbanistiche e architettoniche che prenderanno forma qua e là nel globo nel prossimo futuro, come il Leonardo da Vinci Park a Milano. L’ammontare del biglietto d’ingresso lascia comunque capire che questa esposizione non era per tutte le tasche: 1.390 euro èil costo del ticket minimo.
Decreto incentivi 2010
Annunciato ormai da mesi, il nuovo decreto rispetta la maggior parte delle ipotesi che si erano ventilate nelle ultime settimane, in particolare con riferimento alla tutela dei settori che meno ne hanno goduto nei provvedimenti precedenti.
Ragionevole durata del fallimento
In questi anni la Corte di Cassazione ha provato a dare un valore al concetto di ragionevole durata, ipotizzando un traguardo di cinque anni perchè scatti l’indennizzo nei processi di primo grado, che perಠsale a sette nei casi delle procedure fallimentari, normalmente piuttosto complesse da gestire.
Le Marche alla conquista della Cina
E proprio la popolosa città di Nanchino ha avviato negli anni passati rilevanti rapporti commerciali con la Regione Marche, che ora vede nell’Expo l’occasione d’oro per dare uno sviluppo decisivo ai fruttuosi contratti in essere.
Proprio le Marche, d’altronde, hanno ricevuto il prestigioso incarico di guidare e coordinare le venti delegazioni regionali che l’Italia spedirà in terra d’Oriente.