Nel dettaglio, la misura èriservata a coloro che sono residenti nella Regione Sardegna ed hanno un’età pari a minimo 26 anni che sale a 30 se si èlaureati. Grazie ai fondi stanziati, il tirocinante potrà acquisire competenze in virt๠della sua presenza in azienda a fronte del percepimento di un voucher mensile pari a 500 euro per un periodo di sei mesi.
► LAVORO E FORMAZIONE CONTINUA
Per agevolare la presentazione delle domande per i tirocini con i voucher, èstata predisposta online un’apposita vetrina attraverso il sito Internet www.sardegnatirocini.it dal quale èpossibile acquisire informazioni sulle procedure. Le domande, in particolare, vanno presentate solo ed esclusivamente online a partire dalla data dell’1 dicembre scorso.
► VOUCHER INNOVAZIONE E BREVETTI EUROPEI
I tirocini formativi in azienda, promossi attraverso la formula del voucher, rientrano tra le politiche attive per il lavoro messe a punto dalla Regione Sardegna in questi ultimi mesi; tra le altre misure ricordiamo quelle per il microcredito, per l’apprendistato, ma anche per i piani di inserimento professionale, i cosiddetti Pip, l’auto-impresa e l’alta formazione.