Sugli orari di lavoro ancora tanto da fare

Gli orari di lavoro sono sempre un problema da risolvere prima di iniziare a lavorare. Il lavoratore che sigla un contratto vuole sapere non soltanto quanto sarà  pagato ma anche quante ore lavorerà  e come sarà  suddivisa la sua giornata. E se invece a dettare le regole fosse la scienza?

Leggi il resto

A luglio occupati +1,2 su anno, ma -0,3 su mese

L’Istat non fa perdere agli italiani tutte le speranze e sappiamo oggi che in linea generale il numero degli occupati ècresciuto. Quel che èsuccesso nella realtà  èche i precari sono stati stabilizzati dalle loro aziende. Purtroppo si deve registrare una flessione in termini mensili. 

Leggi il resto

Meno bonus e pi๠premi di produzione

La riforma del lavoro va ad insistere su una modifica strutturale del sistema di erogazione dei benefici delle aziende. àˆ inutile aumentare stipendi e diffondere benefit se poi mancano progetti sui quali lavorare o la produzione èKO, meglio èpremiare chi incrementa la produzione. 

Leggi il resto

Inps: in 6 mesi +74.502 contratti stabili

L’INPS ha diffuso i dati relativi al primo semestre 2016 dei contratti a tempo indeterminato che comprendono anche le trasformazioni di rapporti a termine e le trasformazioni dei contratti di apprendistato. Con la diffusione del Jobs Act si sperava in qualcosa di pià¹. 

Leggi il resto

Commissione Lavoro amplia platea esodati salvaguardati

Lavoro, come la pensa la CGIL

I sindacati sono stati i grandi protagonisti della riforma del lavoro estiva. La CGIL in particolare ha spiegato che serve un piano per i disoccupati che vada al di là  di quello che èstato programmato con gli altri sindacati al tavolo con il governo. 

Leggi il resto