Tagli a deduzioni e detrazioni retroattivi nella legge di Stabilità 2013

Le mance della legge di Stabilità  – prima parte

Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità  che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano. 

Leggi il resto

legge di stabilità La Commissione Finanze analizza la legge di Stabilità 2013

Le mance della legge di Stabilità  – seconda parte

Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità  che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano. 

Leggi il resto

IMU e IVA legge di stabilità 2013

Le mance della legge di Stabilità  – terza parte

Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità  che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano. 

Leggi il resto

Cancellata la retroattività delle norme fiscali della legge di Stabilità 2013

Le mance della legge di Stabilità  – quarta parte

Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità  che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano. 

Leggi il resto

dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Attenzione al ricalcolo dell’acconto

Il 30 novembre scade il pagamento dell’acconto e questo comporta che i contribuenti facciano attenzione ad alcuni particolari: devono pagare? Che cosa devono pagare? Quanto? Il fisco chiede loro in primo luogo una verifica e poi un’attenzione al ricalcolo dell’importo dovuto. 

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Pressione fiscale PMI italiane pari al 44%

Lo spiega bene uno studio dell’Osservatorio bilanci del Consiglio Nazionale dei Commercialisti condotto insieme al dipartimento di economia dell’Università Â di Genova: la pressione fiscale che grava sulle PMI italiane èdel 44% in media. 

Leggi il resto

Per 57 milioni di immobili la superficie entra in visura

Per 57 milioni di immobili la superficie entra in visura, lo ha specificano l’Agenzia delle Entrate parlando delle unità  immobiliari censite nelle categorie dei gruppi A, B e C. Una novità  che arriva in visura ed èutile ai fini del calcolo della TARI e della verifica dei dati in possesso delle amministrazioni locali. 

Leggi il resto

Bonus mobili, raddoppia il tetto di spesa

Fino a questo momento erano agevolabili gli acquisti di mobili fino ad un tetto massimo di 8.000 euro che èstato innalzato fino a 16.000 anche se ci sono delle eccezioni da tenere in considerazione, per esempio il fatto che non rientrino nella spesa gli elettrodomestici di classe A. 

Leggi il resto