L’INPS offre una vasta gamma di possibilità a tutti i cittadini che hanno perso l’impiego ma vogliono lavorare in  modo occasionale senza rinunciare all’assegno pi๠importante fornito da mobilità , CIG, disoccupazione altre forme di sostegno al reddito.Â
consulenza
Voucher, disoccupazione agricola e CIG, vanno d’accordo?
L’INPS offre una vasta gamma di possibilità a tutti i cittadini che hanno perso l’impiego ma vogliono lavorare in  modo occasionale senza rinunciare all’assegno pi๠importante fornito da mobilità , CIG, disoccupazione altre forme di sostegno al reddito.Â
Voucher, mobilità e Naspi, come si combinano?
L’INPS offre una vasta gamma di possibilità a tutti i cittadini che hanno perso l’impiego ma vogliono lavorare in  modo occasionale senza rinunciare all’assegno pi๠importante fornito da mobilità , CIG, disoccupazione altre forme di sostegno al reddito.Â
Riorganizzati i servizi TELEPASS: raddoppia l’abbonamento
L’ANSA e il Fatto Quotidiano riportano quello che sta succedendo nel comparto autostradale dove il servizio Telepass sta per essere rinnovato e riorganizzato con un raddoppio dei costi degli abbonamenti Premium ed Extra. Ecco cosa succederà a partire dal 2016.Â
Le mance della legge di Stabilità – prima parte
Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano.Â
Le mance della legge di Stabilità – seconda parte
Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano.Â
Le mance della legge di Stabilità – terza parte
Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano.Â
Le mance della legge di Stabilità – quarta parte
Abbiamo diviso in quattro parti  l’elenco delle misure “meno importanti” della legge di Stabilità che comunque incidono sul tessuto economico del nostro Paese. Ecco quindi su cosa legifera questa manovra economica senza che i provvedimenti siano sotto i riflettori che contano.Â
Attenzione al ricalcolo dell’acconto
Il 30 novembre scade il pagamento dell’acconto e questo comporta che i contribuenti facciano attenzione ad alcuni particolari: devono pagare? Che cosa devono pagare? Quanto? Il fisco chiede loro in primo luogo una verifica e poi un’attenzione al ricalcolo dell’importo dovuto.Â
Acconto in scadenza, cosa bisogna fare prima di pagare
Una scadenza quella del 30 novembre che spesso ètrascurata ma in realtà rappresenta uno scoglio importante per evitare in futuro sanzioni di ogni tipo. Ecco di cosa si tratta e quali sono i consigli rivolti ai contribuenti dal fisco.Â
Cancellazione precedenti penali casellario giudiziario, vale anche per la truffa?
Un nostro utente ci chiede se a seguito della cancellazione dei precedenti penali a suo carico dal casellario giudiziario, puಠavere via libera nella richiesta di finanziamenti ad Invitalia. Una situazione molto particolare che richiede un chiarimento.Â
Pressione fiscale PMI italiane pari al 44%
Lo spiega bene uno studio dell’Osservatorio bilanci del Consiglio Nazionale dei Commercialisti condotto insieme al dipartimento di economia dell’Università  di Genova: la pressione fiscale che grava sulle PMI italiane èdel 44% in media.Â
Per 57 milioni di immobili la superficie entra in visura
Per 57 milioni di immobili la superficie entra in visura, lo ha specificano l’Agenzia delle Entrate parlando delle unità immobiliari censite nelle categorie dei gruppi A, B e C. Una novità che arriva in visura ed èutile ai fini del calcolo della TARI e della verifica dei dati in possesso delle amministrazioni locali.Â
Niente scontrini o ricevute fiscali per i servizi di e-commerce
Niente scontrini o ricevute fiscali per i servizi di e-commerce. Non èun nuovo slogan per la promozione dei servizi digitali che riescono ad ampliare le possibilità dell’azienda ma èquello che spiegail D.M. dell’Economia 27 ottobre 2015 pubblicato già in Gazzetta Ufficiale.Â
Bonus mobili, raddoppia il tetto di spesa
Fino a questo momento erano agevolabili gli acquisti di mobili fino ad un tetto massimo di 8.000 euro che èstato innalzato fino a 16.000 anche se ci sono delle eccezioni da tenere in considerazione, per esempio il fatto che non rientrino nella spesa gli elettrodomestici di classe A.Â