Il canone RAI si pagherà con la bolletta dell’energia elettrica e nonostante le molteplici rimostranze rispetto a questa decisione, la Camera sembra avviata verso il sଠdefinitivo alla riforma del tributo. Di fatto ci sarà ancora la possibilità di chiedere l’esenzione: in quali casi e in che modo?
consulenza
Obbligo POS anche per i micropagamenti, l’OK definitivo
I micropagamenti, vuol dire anche quelli legati all’acquisto di un caffè o del giornale, dovranno essere possibili tramite il POS. Un  obbligo che introduce una novità in tutti gli esercizi commerciali ma d’altronde alla Legge di Stabilità 2016 non si sfugge.Â
SELFIEmployment, il fondo rotativo nazionale nato con Garanzia Giovani
Se c’èqualcuno che deve lavorare, quello èil giovane. Parte da questa idea il Fondo rotativo nazionale che mira a fornire un aiuto economico a tutti i giovani che avvieranno iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialità . Ecco di che pasta èfatto il progetto SELFIEmployment.
Il fisco festeggia Natale in anticipo
Viste le prossime scadenze fiscali, si puಠdire che l’Erario festeggerà il suo Natale con un po’ di anticipo già il 16 dicembre. Un riepilogo della scadenza e degli effetti sulle casse dello Stato, la offre la CGIA di Mestre.Â
In arrivo la stangata per le imprese
Siamo a pochi giorni dalla scadenza del pagamento di IMU e TASI e secondo i conti della CGIA di Mestre riportati dall’Ansa, èin arrivo una vera e propria stangata per le aziende, la solita stangata da mettere sotto l’albero.Â
Si deve registrare il comodato d’uso?
Una volta consegnato un immobile nelle mani di un parente con un “contratto” o meglio con un accordo di comodato d’uso, ènecessario fare la registrazione per questo particolare contratto? Il fisco risponde ad un contribuente sulla specifica questione immobiliare.
àˆ possibile detrarre le spese per la fisioterapia
Si sa che non tutte le spese sono detraibili e per quanto alcuni riescano a forzare le motivazioni al fine di ottenere un piccolo sconto, facendo le giuste domande al fisco si ottiene la risposta corretta in grado di metterci al riparo dalle discussioni con il fisco. Ecco il quesito sulla fisioterapia.
Entrate tributarie – le imposte indirette, gioco e controlli
Gli incassi erariali, degli ormai trascorsi dieci mesi del 2015, calcolati con il criterio della competenza giuridica, fanno registrare segnali positivi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Cosa èsuccesso per quel che riguarda le imposte indirette? Di quelle dirette abbiamo già parlato.
Entrate tributarie – le imposte dirette
Gli incassi erariali, degli ormai trascorsi dieci mesi del 2015, calcolati con il criterio della competenza giuridica, fanno registrare segnali positivi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Cosa èsuccesso per quel che riguarda le imposte dirette? Di quelle indirette abbiamo già parlato.
Finanziaria: tagli ai Caf che protestano contro il Governo
Il Caf riprendono la loro battaglia contro i tagli previsti dalla Legge di Stabilità . La manovra finanziaria, come spiegano tutte le testate nazionali, mina alla base un diritto sancito dalla Costituzione e toglie fondi alle strutture che offrono servizi “essenziali” ai contribuenti.Â
Acconto Iva: come e quando effettuare il riversamento
Entro le 14,50 del 31 dicembre 2015 devono essere trasferite alla Banca d’Italia le somme versate a banche, uffici postali, agenti della riscossione e istituti convenzionati.
Come cambiano gli studi di settore 2015
Nel 2015 ci saranno molti correttivi agli studi di settore. Ecco allora quel che cambia per i contribuenti. La spiegazione offerta dal sito FiscoOggi dell’Agenzia delle Entrate.Â
Dal 1° gennaio cambiano le tariffe elettriche
Una notizia che sta facendo il giro del mondo ed ècriticata su pi๠fronti ma l’Autorità per l’energia elettrica e il gas spiega che nel giro di 3 anni tutti i cittadini pagheranno per quello che effettivamente consumano.Â
Codacons e Confesecenti d’accordo con l’emendamento sui pagamenti elettronici
Codacons e Confesercenti sono d’accordo con l’emendamento alla legge di Stabilità che propone di usare i pagamenti elettronici con carta di credito e bancomat anche per piccoli acquisti.Â
Agevolazioni finanziarie alle imprese dalla Regione Toscana
Un fondo per la concessione di contributi in conto interesse a tasso zero èpartito il 16 novembre ed èriservato ai giovani professionisti toscani under 40 ma anche a tirocinanti e praticanti under 30. Tutto fa parte del progetto Giovanisà¬.Â