Chi deve pagare il canone RAI per i negozi, quanto deve pagare e in che modo? E se il negozio èin affitto a chi spetta il saldo? Ecco quello che spiega ai commercianti la Confesercenti dopo aver ribadito che c’ètempo soltanto fino al primo febbraio.Â
consulenza
Nelle imprese in futuro ci saranno sempre meno donne
Le donne in futuro saranno sempre meno nei posti manageriali e dirigenziali. Lo rivela un’indagine che potrebbe sovvertire la convinzione che un giorno ci sarà il girl power al potere.Â
Tutte le ambiguità e i dubbi sul lavoro pagato con voucher
I voucher sono stati estesi a tante categorie di lavoratori per cui con questi strumenti si potranno pagare anche i lavoratori dello spettacolo ma nonostante l’aumento dei buoni lavoro, c’èchi come la Camusso ne critica la diffusione.Â
Peggiora la fiducia delle imprese e migliora quella delle famiglie
Le famiglie italiane hanno fiducia nel futuro ma non si puಠdire lo stesso delle imprese che al contrario trovano poco lungimiranti le attuali strategie politiche. Ecco il riassunto sul clima tra famiglie e imprese, fatto dall’Ansa, per capire un po’ meglio la direzione economica del nostro paese.Â
Semplificazione delle tasse, via a quelle antipatiche
Ci sono delle tasse che pi๠di altre si attirano l’antipatia degli utenti e non parliamo soltanto del canone ma di tante altre gabelle associate a servizi indispensabili su cui si sorvola ma che poi non si sa bene cosa vadano a finanziare. Sta indagando il ministero dell’economia e delle finanze.Â
Confesercenti, bene potere d’acquisto, cresce anche grazie a bassa inflazione
L’ufficio economico di Confesercenti ha proposto un’analisi dei prezzi di beni e servizi nel nostro Paese partendo dai dati Istat e applaudendo l’effetto dell’inflazione sul sistema Italia. Il potere d’acquisto degli italiani aumenta, anche grazie ai bassi livelli dell’inflazione. Questo il dato di partenza.
In aumento prestiti vivi per le imprese di commercio e turismo
Un comunicato di Confesercenti spiega come le imprese attive nel settore del commercio e del turismo, stiano ripartendo attraverso una serie di prestiti vivi. C’èchi potrebbe vedere in questo particolare un elemento di debolezza ma non èdetto che il prestito sia soltanto un sistema di saldo. Potrebbe essere un investimento.
Il ruolo del Fisco nelle cessioni dei Padiglioni EXPO 2015 – partecipazioni non ufficiali e donazioni
Abbiamo già visto come il fisco non trascuri le operazione di smontaggio dei padiglioni dell’EXPO 2015 anche perchè si tratta di una maxioperazione su cui vigilare.Â
Il ruolo del fisco nella cessione dei Padiglioni dell’EXPO 2015
In questi mesi il villaggio o meglio la città che era stata creata per l’EXPO èsmontata ma il Fisco non resta a guardare ed ecco cosa scopriamo dall’organo ufficiale dell’Erario.Â
Spese sanitarie 730 parte la doppia proroga 2016
àˆ stata definita doppia la proroga per il modello 730 una riguarda infatti i contribuenti e una i medici. Ecco di che cosa si tratta.Â
Mps lancia One, il conto a canone gratuito per chi ha pi๠di 100mila euro
Un conto corrente per chi ha pi๠di 100.000 euro èchiaramente un conto pensato per gli imprenditori, per chi riesce con l’attività imprenditoriale, a mettersi da parte un piccolo tesoretto.Â
Vantaggi fiscali e punti critici del leasing immobiliare
Il mercato immobiliare cambia per i privati e per le imprese. In pratica a partire dal 2016, stando all’ultimo testo della  legge di Stabilità , le prime e le seconde case ma anche i negozi e i capannoni industriali, si potranno acquistare con il leasing.Â
Liti tributarie pendenti al 30 settembre 2015 in calo
Nel terzo trimestre 2015 le controversie tributarie pendenti si sono ridotte del 7,28% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a conferma di un trend iniziato dal mese di giugno 2012. Una notizia positiva che arriva direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.Â
Il DURC online funziona
Nell’onda di semplificazioni che ogni governo intende inserire nella nostra società , rientra anche la possibilità di ottenere il DURC online, funzionale alle imprese in fase concorsuale, ma importante anche per snellire controlli e procedure imprenditoriali di vario tipo. La versione digitale sembra avere un discreto successo.Â
Come si legge la busta paga
La busta paga èun documento molto importante, che riassume i vari elementi che vanno a comporre la nostra retribuzione, se siamo lavoratori dipendenti. In realtà in questo documento ci sono tantissimi elementi molto interessanti per il lavoratore.Â