Aggiornato il contatore fotovoltaico Quinto Conto Energia

Il Conto Termico un flop perchè poco pubblicizzato

Il MISE ha fatto partire una consultazione pubblica sul Conto Termico perchè spera che sia i privati che le aziende riescano a farne una richiesta maggiore che in passato. A fronte della disponibilità  di 900 milioni di euro disponibili, ne sono stati usati soltanto 50. 

Leggi il resto

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

I migliori prestiti del 22 febbraio 2015

I prestiti personali pi๠adatti alle proprie esigenze si possono trovare indicando sul sistema gli obiettivi per cui s’intende effettuare la richiesta di liquidità . A parità  di contante richiesto, il TAEG cambia sulla base della compagnia erogatrice e della finalità  del prestito. Le offerte selezionate dal Segugio. 

Leggi il resto

ristrutturazione, bonus, elettrodomestici, detrazione Irpef

Agevolazioni ristrutturazioni edilizie – a chi spettano

Ci sono delle agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie e l’Agenzia delle Entrate spiega in un piccolo vademecum presente sul sito ufficiale a chi spettano queste agevolazioni, come e quando si possono ottenere. Un argomento che va di pari passo con il bonus arredi e con la normativa collegata. 

Leggi il resto

Foto | Lionel Bonaventure/AFP/Getty Images

Bonus arredi: per quali beni spetta?

Dopo aver preso in esame i bonus per le ristrutturazioni edilizie, andiamo a controllare anche le caratteristiche dei bonus arredi, rispondendo alla domanda: per quali beni sono valide queste agevolazioni? La risposta in un test dell’Agenzia delle Entrate. 

Leggi il resto

L'IMU sugli immobili d'impresa verrà sostituita da una tassa patrimoniale

Quali sono le tasse sul Rent to Buy

Nel settore immobiliare sta prendendo piede il rent to buy, l’affitto dell’immobile che calcola il tempo necessario per pagare a rate una proprietà . In questo caso perà², come si pagano le tasse, quali imposte bisogna considerare nel computo delle spese? Una guida per acquirenti e agenzie immobiliari

Leggi il resto

Ddl Concorrenza: le altre modifiche introdotte dalla legge

Il Disegno di legge Concorrenza introduce diverse novità  in numerosi settori economici, non soltanto in quello delle assicurazioni e non soltanto nelle bollette di luce e gas. Ecco come cambiano le cose per notai e avvocati, tv e cellulari, taxi e noleggio con conducente, farmaci e medicine, poste. 

Leggi il resto

Aliquote contributive 2015-2017 per partite IVA free lance

C’èchi le chiama partite IVA e chi li definisce autonomi e free lance. Se rientrate in una di queste categorie e siete lavoratori che usano la partita IVA e sono iscritti soltanto alla Gestione Separata INPS senza far riferimento ad altre forme di previdenza obbligatoria, allora sarete felici per le nuove disposizioni governative. 

Leggi il resto

Le nuove regole sull'IVA per cassa del decreto Sviluppo

Partite IVA, pi๠vicino l’intervento del Governo

Il Governo, nella persona del Presidente del Consiglio, ha promesso d’intervenire sullo spinoso sistema fiscale e previdenziale che interessa le partite IVA nel nostro Paese. L’intervento sulla questione sembra pi๠vicino alla luce delle proteste delle ultime settimane. Facciamo il punto. 

Leggi il resto

ISEE, caf, inps

Convenzione INPS-CAF per il nuovo ISEE

Si passa dal vecchio al nuovo ISEE pi๠accurato e pi๠attento al patrimonio dei contribuenti che adesso dovranno dichiarare anche i risparmi, a patto non li custodiscano sotto il cuscino o dentro il materasso. Per il nuovo ISEE èstata già  siglata una convenzione tra INPS e CAF, di cosa si tratta?

Leggi il resto