La verifica del SISTRI comincerà  entro gennaio 2013

La verifica del SISTRI comincerà  entro gennaio 2013

Nonostante le insistenti voci che, sul delicato argomento oggi alla nostra attenzione, si sarebbero susseguite negli scorsi mesi il SIStema di controllo della Tracciabilità  dei RIfiuti, altrimenti e pi๠comunemente noto come SISTRI, non sarebbe stato ancora definitivamente accantonato dal Governo Monti che, grazie al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini, fa sapere di essere ancora interessato al progetto e di non voler, per il momento, percorrere altre strade alla ricerca delle pi๠differenti alternative (una delle quali sarebbe il Sistema Elettronico Tracciabilità  RIfiuti, altrimenti e pi๠comunemente noto come SETRI, proposto dalla Confederazione del Trasporto della Spedizione e della Logistica e dall’Associazione Nazionale Imprese Servizi Informatica Telematica Robotica Eidomatica).

La CNA consiglia di non pagare il SISTRI

La CNA consiglia di non pagare il SISTRI

Nonostante il SIStema di controllo della Tracciabilità  dei RIfiuti (o SISTRI) fosse ormai definitivamente destinato a passare in sordina, a causa della sospensione/proroga del su indicato sistema di controllo sino a giugno 2013 ed alla successiva presentazione, da parte della Confederazione del Trasporto della Spedizione e della Logistica (o Conftrasporto) e dell’Associazione Nazionale Imprese Servizi Informatica Telematica Robotica Eidomatica (o Assintel) del Sistema Elettronico Tracciabilità  RIfiuti (o SETRI), non passa comunque giorno che l’argomento non faccia notizia e, in taluni particolari casi, non crei qualche vero e proprio scandalo.

SISTRI: sospensione del Governo sino al 2013

SISTRI: sospensione del Governo sino al 2013

Dopo tanto parlarne, ed averne disquisito senza la necessaria cognizione di causa ne l’adeguata profondità  di analisi, il Governo Monti, grazie al decreto Sviluppo del ministro dello Sviluppo Economico, dei Trasporti e delle Infrastrutture Corrado Passera, avrebbe definitivamente deciso che il tanto celebrato, ma purtroppo mai correttamente funzionante, SISTRI (SIStema di controllo della Tracciabilità  dei RIifiuti) delle Selex – Finmeccanica, che solamente pochi giorni fa andava affermando e sostenendo la validità  del proprio progetto, verrà  temporaneamente sospeso.

Proroga SISTRI al 31 dicembre 2013

Proroga SISTRI al 31 dicembre 2013

L’entrata in vigore del famoso, e purtroppo mai veramente portato a compimento, Sistema di Controllo della Tracciabilità  dei Rifiuti, sul quale, tuttavia, tutte le aziende, le imprese e le industrie italiane starebbero, ormai da ben due anni, pagando una contribuzione di non certo poco conto, potrebbe dover subire, stando a quanto in queste ore avrebbero dichiarato gli esperti del Governo Monti congiuntamente a quelli dell’Ente Nazionale per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (l’ormai celeberrimo DigitPA al quale sarebbe stata affidata la verifica di fattibilità  del su indicato sistema di controllo dei rifiuti), un’ulteriore proroga che potrebbe forse sancirne il definitivo avvio non prima del 31 dicembre 2013.