artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Friuli-Venezia Giulia, le risorse per nuove imprese artigiane

Incentivare la nascita di start-up artigiane distribuite sul territorio: questa la scommessa della regione Friuli Venezia Giulia che si accinge a stanziare una serie di finanziamenti a fondo perduto a sostegno delle procedure di avvio e delle fasi successive alla costituzione delle nuove società .

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Le domande di finanziamento potranno essere presentate entro il 30 settembre 2018 (sul bando tutti i dettagli), ma di fatto i finanziamenti a fondo perduto verranno erogati alle microimprese, PMI, consorzi e società  consortili anche in forma cooperativa, che risultino iscritti per la prima volta all’albo provinciale delle imprese artigiane. 

I fondi strutturali europei destinati alle nazioni d’Europa

Viene sollevata proprio in questi giorni in Italia, la questione della spesa dei fondi strutturali europei, che, secondo gli ultimi dati Eurispes, il nostro paese non spenderebbe a sufficienza, restando agli ultimi posti in Europa in quanto ad attuazione dei progetti previsti e perdendo, in questo modo, risorse preziose in un momento di grande bisogno. 

L’Italia non riesce a spendere i fondi europei strutturali

L’Italia continua purtroppo a vivere di un incomprensibile paradosso. Da una parte si continua a parlare e a lavorare sul contenimento del bilancio e sulla spending review, programmando tagli alla spesa, dall’altra non si riesce mai a spendere del tutto le risorse gratuite che arrivano dall’Europa. Ancora una volta, infatti restano inutilizzati i miliardi di fondi europei strutturali e l’Eurispes lancia l’allarme. 

inps naspi

Aumentano le risorse per la CIG in deroga nel 2014

inps-large1

Arrivano buone notizie per il mondo del lavoro italiano. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti ha infatti annunciato che per quest’anno saranno previste maggiori risorse da destinare alla CIG in deroga rispetto a quelle previste dalla Legge di Stabilità . Ci sarà  una maggiore disponibilità  sul fronte degli ammortizzatori sociali.Â