bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Regione Lombardia, i finanziamenti per l’internazionalizzazione

Al via lo sportello della linea “internazionalizzazione” che èstato attivato dalla Regione Lombardia e che viene gestito da Finlombarda Spa, a sostegno del finanziamento per lo  sviluppo estero delle piccole e medie imprese locali che siano in attività  da almeno due anni. 

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Si parte con uno stanziamento iniziale di 7 milioni di euro su risorse del POR FESR cui si aggiunge il cofinanziamento regionale e statale: tutte le risorse vengino finalizzate a sostenere l’avvio, lo sviluppo, ma anche il consolidamento della capacità  di lavoro delle imprese lombarde all’interno dei mercati esteri. Il progetto non intende invece finanziare invece finanziare progetti di export verso paesi terzi o Stati membri. 

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Nuova Sabatini, arrivano i nuovi moduli 

 

Arrivano i nuovi moduli per poter accedere ai finanziamenti della Nuova Sabatini: sono pubblicati sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico e possono essere utilizzati a partire dal 27 maggio 2019. 

Si tratta in sostanza dei modelli che le imprese dovranno compilare per la richiesta alle banche o agli intermediari finanziari del prestito per poter acquistare macchinari e tecnologie digitali.

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Il nuovo modulo messo a disposizione ècomposto di una prima parte con i dati dell’impresa e di una seconda parte che prevede invece l’inserimento dei dati per la richiesta di finanziamento, della descrizione dell’investimento e delle caratteristiche del prestito richiesto.

Resto al sud, previsto l’ampliamento della platea?

Novità  in vista per l’incentivo Resto al Sud e il credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno.

Le novità  potrebbero far capolino già  nella prossima legge di bilancio e in sostanza si potrebbe prevedere l’ampliamento della platea dei destinatari del bando.

Fino a questo momento resto al Sud viene riservato a una platea di giovani di età  fino ai 35 anni che siano residenti o pronti a trasferirsi al Sud per impegnarsi nell’avvio di imprese dell’industria e dei servizi.

Resto al Sud èl’attuale incentivo a sostegno della nascita di nuove attività  imprenditoriali che vengono avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.

Ikea, al via i finanziamenti da 20mila Euro per start up

Si chiama Ikea Bootcamp ed èil programma lanciato dal colosso svedese di arredamento low cost che mette a disposizione finanziamenti per start up da del valore di 20mila Euro. Le domande possono essere presentate fino al 6 agosto. 

L’azienda svedese di arredamento èalla ricerca di 10 idee innovative da sostenere con un sostanzioso contributo economico: tutti i partecipanti potranno anche usufruire di un soggiorno gratuito in Svezia, presso l’azienda, di laboratori e di consulenze di esperti.