Come diventare operatore socio sanitario

Come diventare operatore socio sanitario? Ebbene, la risposta in Toscana ce la fornisce l’Amministrazione regionale che, a valere sul biennio 2011-2012, ha attivato ben 25 corsi con la finalità  di formare proprio gli “OSS”, ovverosia gli operatori socio sanitari. Presso le Asl della Regione Toscana, ci sono a disposizione ben 750 posti, con il 70% di questi che sono comunque riservati a lavoratori che sono già  dipendenti delle Asl, ma che hanno delle qualifiche minori.

In questo modo l’Amministrazione regionale, a fronte di una quota del 30% di nuovi operatori socio sanitari, punta nello stesso tempo ad una riqualificazione del personale già  occupato con qualifica quale ad esempio quella di addetto all’assistenza di base, oppure di operatore socio assistenziale.

Caccia ai falsi invalidi nella manovra 2010

Il fenomeno dei falsi titolari di pensione di invalidità  non ècerto recente e l’emanazione di misure per contrastare il fenomeno èavvenuta pi๠volte negli anni. Le nuove regole in materia contenute nella manovra economica appena varata, dunque, s’inseriscono in un solco già  consolidato.

Innanzitutto, viene previsto un controllo a tappeto nei confronti dei titolari di tali rendite: oltre, cioà¨, alle ordinarie attività  di accertamento, se ne eseguiranno di straordinarie. L’obiettivo èquello di incrementare di duecentomila unità  le visite di controllo compiute ogni anno; ècomunque da verificare se il carente organico dell’INPS si dimostrerà  in grado di soddisfare il traguardo.

Invalidità  civile nuova procedura

procedura invalidità  civile

Come già  descritto, il fenomeno dei falsi invalidi trova il suo humus nella complicità  di troppi medici: èper questo motivo che dal prossimo primo gennaio la procedura per il riconoscimento dell’invalidità  civile cambierà  in maniera radicale.

I punti salienti della nuova procedura saranno: ruolo centrale sottratto alle ASL e affidato all’INPS; informatizzazione; tempi rapidi (l’obiettivo èchiudere la pratica in 120 giorni, contro i 345 necessari mediamente oggi).

Aprire un negozio alimentari: procedura pi๠veloce

negozio di alimentari

Fra i vari adempimenti amministrativi, civilistici e fiscali che un aspirante imprenditore deve affrontare per avviare un’attività  d’impresa, una certa attenzione èda rivolgere all’esigenza di richiedere le autorizzazioni sanitarie alla ASL di competenza, tanto pi๠stringenti quanto l’attività  esercitata concerne il settore alimentare.

Certificato di sana e robusta costituzione: un incubo burocratico

donna sana

Alcuni giorni fa il “Sole 24 Ore” ha pubblicato in prima pagina un interessante editoriale di cui vogliamo dare conto. La giornalista Rosalba Reggio, infatti, ha raccontato un episodio vero riferito ad una singola persona, le cui traversie, perà², sono probabilmente comuni a quelle di chissà  quanti altri cittadini.

La vicenda èaccaduta nel 2007 e riguardava una signora, chiamata convenzionalmente Sara dall’editorialista.