spese, istat

ABI, nuove regole per i pagamenti in contante

Scatteranno dal 2019 le nuove regole per i pagamenti in contante: le nuove regole previste dall’ABI, Associazione Bancaria italiana, scatteranno a partire dal 1 gennaio 2019 e investiranno pagamenti in contanti, assegni e libretti nominativi, in vista della normativa antiriciclaggio. Le regole sono pi๠rigide e prevedono anche sanzioni piuttosto salate. 

spese, istat

Novità  in vista per i contanti: i pagamenti in contanti non potranno pi๠superare i 3.000 mila euro, come stabilito dal comunicato dell’ABI. La vera novità  consiste nel fatto che non sarà  pi๠possibile effettuare dei trasferimenti di denaro contante, ma neppure di titoli nominativi o al portatore tra due soggetti privati. Sarà  sempre necessario ricorrere all’intermediazione di un istituto bancario.

Crollo Ponte Morandi, ABI sospende i mutui per gli sfollati

Dopo giorni di indiscrezioni e di incertezze, arriva la conferma: l’ABI ha comunicato di voler sospendere il rimborso dei mutui collegati al crollo del Ponte Morandi di Genova venendo incontro alle famiglie, agli imprenditori e a tutti i lavoratori che sono stati impossibiliti ad accedere anche alle zone limitrofe al crollo.

La conferma arriva dal Direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana, Giovanni Sabatin che ha annunciato la sospensione dei mutui fino a quando non sarà  dichiarato cessato lo stato di emergenza legato al crollo del Ponte lo scorso 14 agosto. 

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Stop al contante, le regole dell’Abi

Arrivano dall’Associazione bancaria italiana (Abi) tutte le novità  relative al nuovo uso del contante messe a punto per evitare il riciclaggio e ormai in linea con le regole in vigore in Europa. Le novità  sono relative al nuovo limite del contante, agli assegni, ai libretti e le relative multe.

Ecco nel dettaglio quanto riportato dall’Abi.

contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Limite del contante: èvietato trasferire il contante o titoli al portatore, come ad esempio assegni senza indicazione del beneficiario, tra privati senza i soggetti autorizzati che possono essere le banche, per importi pari o superiori a 3mila euro. 

L’ABI verso il rinnovo del contratto nazionale dei bancari

In un autunno che si preannuncia rovente dal punto di vista nazionale sul fronte della contrattazione sindacale, arrivano ulteriori novità  in merito al rinnovo del contratto dei bancari, rimasto in sospeso negli ultimi mesi anche nel corso di quest’anno. Le notizie sono perಠpositive su questo fronte. Il nuovo accordo nazione per il settore delle banche dovrebbe vedere la luce entro la fine dell’anno. 

Emma Marcegaglia a Riad

Ha seguito 200 imprese in Arabia Saudita la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia che si èpresentata in una delegazione composta anche da Abi, Ice e Governo. Durante la sua partecipazione la Marcegaglia ha espresso il suo punto di vista riguardo alle mosse del governo: “àˆ molto importante che l’Italia sia governata e che non si vada pi๠avanti in una situazione di incertezza come questa“.