bando, spreco alimentare

Mipaaf, in arrivo il bando per progetti contro lo spreco alimentare

Sta per arrivare il nuovo bando per progetti contro lo spreco alimentare che sarà  finanziato con 700 mila euro: lo conferma il Mipaaf spiegando che si tratta di ”una selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari”.

bando, spreco alimentare

Il bando, nato in seguito alla legge contro gli sprechi alimentari, arriva sulla scia di una selezione simile arrivata nel dicembre 2017 con la quale erano già  stati finanziati dieci progetti vincitori per un totale di 500 mila euro. Il nuovo bando aumenta ulteriormente la cifra messa a disposizione, 200mila euro in pià¹, ma per ogni progetto viene previsto un finanziamento pari a un massimo di 50 mila euro. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Aprile 2018, le scadenze fiscali del mese

Dopo le festività  della Pasqua e della Pasquetta, gli italiani sono chiamati di nuovo a fare i conti con il fisco e con le scadenze fiscali del mese di aprile 2018. Un mese ricco di scadenze fiscali che comincia fin dal 3 aprile con la consegna delle Certificazioni Uniche e finisce il 30 marzo con la presentazione della dichiarazione Iva 2018. 

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

E l’Agenzia delle Entrate ha già  diramato la lista di tutte le tasse da pagare e le novità  in materia di fisco.

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Rottamazione-bis, in arrivo 300mila cartelle

Arriveranno entro la giornata di oggi, 31 marzo 2018, le 300mila lettere spedite dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) e inviate ai contribuenti che potrebbero essere interessati alla seconda edizione della definizione agevolata.

 

dl fisco,In pratica si tratta di tutti i carichi che gli enti creditori che hanno affidato al concessionario relativamente alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. La definizione agevolata continua a consentire ai contribuenti di poter ottenere una riduzione delle somme da pagare al Fisco: entro la giornata di oggi 31 marzo  2018 l’Agenzia delle entrate-Riscossione invia al contribuente una comunicazione scritta.

Leggi il resto

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Italiani e dichiarazione dei redditi, la metà  guadagna meno di 15mila euro l’anno

Quanto guadagnano gli italiani? A rendere noti i redditi medi degli italiani dichiarati nel 2017 sono le statistiche del MEF che conferma come i lavoratori autonomi possano contare su redditi pari a 41.740 euro, in aumento del 9% rispetto al 2015 mentre resta invariato il reddito medio dei lavoratori dipendenti. 

paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Quasi la metà  di loro guadagna meno di 15.000 euro all’anno rispetto a una media nazionale di 20.680 euro.

Leggi il resto

mef concorso

Ministero dell’Economia e delle Finanze, al via il bando di concorso per 400 funzionari

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze assume personale: sulla Gazzetta Ufficiale del 27 marzo 2018 sono stati pubblicati tre bandi di concorso per l’assunzione di funzionari e altri tre bandi verranno pubblicati nella GU del 6 aprile 2018.

 

mef concorso

I quattro bandi di concorso sono finalizzati all’assunzione al Mef di 400 unità  di personale che dovrà  essere laureato e dovrà  andare a coprire il fabbisogno di specifiche professionalità  individuate dal Dipartimento dell’Amministrazione generale, del Personale e dei Servizi, (Dag), in raccordo con tutti gli altri Dipartimenti del Mef (Tesoro, Ragioneria Generale dello Stato, Finanze).

Leggi il resto

professioni sanitarie, albi

Professioni sanitarie, i nuovi albi

Sono ben 17 le nuove diciassette le professioni sanitarie che sono state coinvolte nell’istituzione dei nuovi Albi, sancita dal primo decreto attuativo della legge n. 3 del 2018, firmato dalla Ministra Beatrice Lorenzin lo scorso 13 marzo. Si tratta in pratica della riforma del sistema ordinistico delle professioni sanitarie in Italia e prevede alcune novità  tra cui l’inglobamento dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

professioni sanitarie, albi

Tutti i nuovi albi si aggiungono a quelli dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari e vanno a completare il quadro normativo per tutte le 22 professioni che hanno un Ordine di riferimento.

Leggi il resto

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Incentivo Occupazione NEET, come funzionano gli sconti contributivi

Al via  gli incentivi Occupazione NEET che vengono destinati agli iscritti a Garanzia Giovani: èla nuova circolare Inps a fornire delucidazioni sulle modalità  di istruzioni circa gli sconti contributivi che possono arrivare a 8.060 euro per le assunzioni a tempo indeterminato o in apprendistato professionalizzante di nuovo personale fino a 29 anni e riservate a giovani che non studiano e che non lavorano.

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

L’Inps chiarisce che l’assunzione dovrà  essere effettuata entro il 2018, il contratto potrà  essere a tempo indeterminato, anche in somministrazione, di apprendistato professionalizzante, vincolo associativo con una cooperativa di lavoro: potrà  essere un full time o un part time. 

Leggi il resto

disoccupazione agricola, agricoltura, imprenditori agricoli

Disoccupazione agricola, la scadenza il 31 marzo

Ancora pochi giorni a disposizione per poter presentare la domanda di disoccupazione agricola all’INPS: la domanda dovrà  essere presentata solo ed esclusivamente entro sabato 31 marzo 2018.

disoccupazione agricola, agricoltura, imprenditori agricoli

La disoccupazione agricola viene riservata agli operai agricoli a tempo determinato ed indeterminato (OTD e OTI), ai  piccoli coloni e compartecipanti familiari che dovranno essere necessariamente iscritti negli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli per almeno un anno oltre quello per il quale si richieda l’indennità .

Leggi il resto

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Disoccupati, i giovani italiani non si spostano

Voglia di lavorare, ma restando vicino casa: i giovani italiani vogliono lavorare, ma non sono propensi a spostarsi.

Questo èquanto emerge dai dati Eurostat, raccolti su ragazzi tra 20 e 34 anni in merito al loro rapporto con la mobilità  per il lavoro.

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

I dati confermano che i ragazzi italiani siano meno propensi a lasciare la zona in cui sono nati per cercare lavoro e fortuna altrove: dietro di noi restano collocati la Polonia, Malta, Olanda, Cipro, Romania e Danimarca.

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

Assegno di ricollocazione, al via dal 3 aprile

Scatterà  a partire dal prossimo 3 aprile il nuovo assegno di ricollocazione, il voucher che èstato introdotto dal Jobs Act e destinato ai Centri per l’Impiego pensato appositamente per poter finanziare i programmi di reinserimento professionale dei disoccupati.

assegno di ricollocazione, naspi

Come anticipato, non si tratta di un vero e proprio assegno per i disoccupati, ma di un finanziamento che viene erogato dallo Stato per finanziare programmi di formazione professionale che possano aiutare chi risulti disoccupato da pi๠di 4 mesi e che percepisca la NASpI per potersi inserire nuovamente all’interno del mondo del lavoro.

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus mamma Inps, anche alle straniere

Bonus mamma dell’Inps anche alle straniere: lo ha stabilito l’ordinanza del Tribunale di Milano riconoscendo il diritto alla richiesta del premio nascita a tutte le mamme straniere con regolare permesso do soggiorno in Italia e non solo alle mamme lungosoggiornanti o titolari di protezione internazionale.

congedo, paternità , bonus mamma

Lo rendono noto Asgi, Apn e Fondazione Piccini chiedendo all’Inps di assumere una decisione definitiva sul punto e di chiudere il contenzioso.

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Rai, come fare domanda di esenzione dal canone Tv

àˆ possibile presentare a partire dal 18 marzo 2018, l’esenzione del canone Rai 2018 per anziani over 75 e con reddito basso in seguito al provvedimento del Governo Gentiloni che ha aumentato il limite di reddito per la richiesta di esenzione. 

canone rai, richiesta di esonero

A partire dal 2018 in pratica tutti i cittadini che non superano il reddito di 8.000 euro (rispetto al precedente reddito di 6.713,98 euro) potranno richiedere l’esenzione, ma l’esonero dal pagamento dei 90 euro di canone Tv non èautomatico visto che viene addebitato sulla bolletta dell’energia elettrica e per usufruirne ènecessario inviare domanda all’Agenzia delle Entrate.

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Pensione casalinghe INPS, i requisiti di accesso

àˆ stata confermata anche per il 2018 la pensione casalinghe INPS che mira a tutelare tutte le casalinghe che svolgono un lavoro in casa per la famiglia che non sia retribuito.

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Per potersi assicurare un reddito mensile fisso ènecessario rispettare una serie di requisiti come indicato dall’INPS: la domanda puಠessere inoltrata già  a partire da 57 anni di età , ènecessario aver versato dei contributi minimi anche in forma volontaria a un Fondo di previdenza per almeno 5 anni.

Per poter accedere alla pensione casalinghe INPS ènecessario rispettare anche un’altra serie di requisiti:

Leggi il resto

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Gestione INPS pensione artigiani, come iscriversi

Come funziona l’iscrizione per la gestione INPS per la pensione artigiani? Le risposte, anche per gestire i casi pi๠frequenti di errore, arrivano direttamente dal nuovo messaggio INPS 1138/2018 che conferma come contenziosi in atto siano gestiti sulla base delle direttive fornite.

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Per iscriversi alla gestione INPS pensione artigiani ènecessario rispettare una serie di requisiti precisi: indispensabile innanzitutto l’iscrizione all’apposito albo delle imprese artigiane perchè solo nel momento dell’iscrizione al registro delle imprese artigiane, l’INPS potrà  procedere direttamente all’iscrizione nella relativa gestione previdenziale.

Leggi il resto