Oltre 100 le scadenze fiscali e burocratiche che finiscono con lo strozzare le piccole e le medie imprese:Â la denuncia dell’Ufficio Studi della Cgia confermache anche per il 2019 saranno circa 100 le scadenze che le imprese sono tenute a onorare.
Particolarmente colpite sono le imprese di piccola dimensione che intrattengono scambi commerciali con l’estero lavorando nel settore di import ed export. Anche per il 2019 la pressione fiscale italiana dovrebbe attestarsi intorno al 41,8%, lo stesso livello del 2018 mentre il numero delle scadenze fiscali èdestinato ad impennarsi.
Nuova truffa in circolazione sul web e se non proprio di truffa si tratta, ècertamente un tentativo di phishing.Â
La segnalazione arriva direttamente dal sito della Polizia Postale che informa della nuova truffa online e che stavolta va a coinvolgere direttamente la società Aruba.Â
Sono pervenute sul nostro portale del Commissariato di PS OnLine numerose segnalazioni da parte di utenti che riferiscono di avere ricevuto dall’azienda “Arubaâ€, che opera nel campo della fornitura di servizi su web, una comunicazione con la quale si invita l’utente a regolarizzare il pagamento relativo ad uno dei servizi internet acquistati. In particolare, cliccando sul link, si apre un “modulo†che sembra provenire dalla predetta azienda con il quale si viene invitati a riempire i campi presenti: Nome, Cognome, Data di Nascita, Codice fiscale, Tipo di Carta di Credito e relativo numero. Â
La Polizia Postale vi consiglia di:
Non “cliccare†sul link proposto;
Non fornire alcun dato personale o relativo alla propria carta di credito o conto bancario;
Contattare il servizio clienti della società “Aruba†per effettuare le opportune verifiche;
Effettuare la scansione del dispositivo con un antivirus aggiornato.
Entrerà in vigore dal prossimo 1 gennaio 2019 la fattura elettronica anche fra privati come previsto dal decreto fiscale collegato alla legge di bilancio: lo stesso decreto prevede perಠun primo periodo di transizione e di agevolazione.Â
In sostanza i primi sei mesi saranno senza sanzioni anche se ovviamente la mancata applicazione delle sanzioni sarà relativa solo ed esclusivamente a comportamenti non sottoposti a multa che dipendono anche del ritardo.Â
Il decreto parla della necessità di ridurre sui privati gli effetti negativi dei possibili ritardi conseguenti all’adeguamento ai sistemi informatici.Â
Si chiama codice E ed èun codice apposito che viene inserito sul certificato di malattia dai medici andando in sostanza ad esentare il paziente dalla reperibilità prevista nelle fasce orarie previste dalla legge.Â
Attenzione perà²: si tratta di un’esenzione che non evita lavisita fiscale. Il chiarimento arriva direttamente dall’INPS che chiarisce che il codice E venga inserito sulla ricetta solo ed esclusivamente dal medico.Â
Ancora pochi giorni a disposizione per poter partecipare al nuovo concorso Smart turism per imprese turistiche l’Accelerathon FactorympresaTurismo che viene promosso dal Ministero per i Beni Culturali in collaborazione con Invitalia: il concorso offre servizi di accompagnamento, ma anche contributi di carattere economico rivolti alle imprese e a tutti gli aspiranti imprenditori che facciamo parte del settore turistico.
Obiettivo del bando di concorso èquello di elevare la qualità e il tasso di innovazione del settore turistico attraverso una serie di servizi digitali che siano pi๠rapidi, diventino sempre pi๠efficienti e pi๠innovativi e che possano anche migliorare le attività dei turisti all’interno del sonoro paese. incoraggiare la produzione di idee di business innovative nella filiera turistica.Â
Alitalia sarà salvata solo da Ferrovie dello Stato o da queste ultime insieme ad altri soci. Secondo quanto scrive oggi il giornalista Gianni Dragoni l’ipotesi a cui sta lavorando il … Leggi il resto
àˆ stata aggiornata dall’Agenzia delle Entrate la guida aggiornata ai bonus contenente novità , tagli e modifiche in merito alle detrazioni per la riqualificazione energetica degli edifici.Â
Le novità introdotte dallalegge di bilancio 2018 (n. 205 del 27 dicembre 2017) sono state prorogate al 31 dicembre 2018 la detrazione al 65% di Irpef e Ires per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.Â
Con la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al Decreto Fiscale prende il via anche la Pace fiscale che viene pubblicata anche sulla Gazzetta Ufficiale. Mini condono su quanto … Leggi il resto
A salvare Alitalia ci pensa il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, che senza attendere il parere del ministro dell’Economia Giovanni Tria, ha deciso che saranno le … Leggi il resto
Bocciata dalla UE, la manovra economica viene difesa a oltranza dal Governo italiano: la commissione europea ha chiesto la correzione della manovra entro tre settimane, ma i ministri sono compatti.Â
E dalla bozza, si evincono le spese delle diverse misure previste, dal reddito di cittadinanza alla modifica della legge Fornero alla ricerca. Ecco nel dettaglio alcune delle voci nella bozza.Â
REDDITO DI CITTADINANZA: èprevisto un fondo di 9 miliardi l’anno, a decorrere dal 2019. La misura va ad incorporare l’attuale REI.Â
Ancora poche ore a disposizione disposizione per potersi mettere in regola con la dichiarazione integrativa per il 730 per ottenere eventuali rimborsi Irpef: per la presentazione c’ tempo fino a giovedଠ25 ottobre 2018.
Ricordiamo che ilmodello 730 integrativo viene utilizzato solo ed esclusivamente nel caso in cui si sia dimenticato di inserire oneri deducibili o detraibili e dati relativi a bonus fiscali che danno diritto ad un rimborso d’imposta: la correzione favorisce il rimborso fiscale, ma ènecessario usare il modello integrativo rivolgendosi o a un Caf o ad un professionista abilitato.
Scatteranno dal 2019 le nuove regole per i pagamenti in contante: le nuove regole previste dall’ABI, Associazione Bancaria italiana, scatteranno a partire dal 1 gennaio 2019 e investiranno pagamenti in contanti, assegni e librettinominativi, in vista della normativa antiriciclaggio. Le regole sono pi๠rigide e prevedono anche sanzioni piuttosto salate.Â
Novità in vista per i contanti: i pagamenti in contanti non potranno pi๠superare i 3.000 mila euro, come stabilito dal comunicato dell’ABI. La vera novità consiste nel fatto che non sarà pi๠possibile effettuare dei trasferimenti di denaro contante, ma neppure di titoli nominativi o al portatore tra due soggetti privati. Sarà sempre necessario ricorrere all’intermediazione di un istituto bancario.
Il reddito di cittadinanza? Verrà assegnato automaticamente a tutti i cittadini che ne hanno diritto: non sarà necessario fare alcuna domanda. La conferma della dinamica dell’assegnazione arriva dalla dal sottosegretario … Leggi il resto
Italia declassata a Baa3, un solo gradino sopra junk e un outlook stabile: l’Agenzia di rating Moody’s ècategorica e boccia l’Italia, certa che il deficit aumenterà senza rilanciare l’economia.Â
Il giudizio di Moody’s sulla manovra del governo italiano èstremamente dura e anche se l’agenzia riconosce che potrebbero esserci elementi positivi nella Legge di Bilancio 2019, l’accusa èsoprattutto quella “cambio concreto della strategia di bilancio con un deficit significativamente pi๠elevato†rispetto alle attese.
Cgil Cisl e Uil bocciano la manovra economica del Governo bollandola come inadeguata mostrando di non avere una chiara visione strategica del Paese e delle politiche di rilancio dell’economia e del lavoro.Â
La bocciatura arriva dai sindacati maggiori Cgil Cisl e Uil che si dicono pronti a un confronto con il governo: nel documento dei sindacati tante proposte per la legge di bilancio sulla crescita, l’occupazione, la riforma fiscale, le pensioni.Â
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.