Un contributo mensile netto pari a 400 euro a favore dei giovani disoccupati sardi di età compresa tra i 18 ed i 32 anni. Questo è quanto s’è prefissata la Regione Sardegna attraverso uno stanziamento pari a 5 milioni di euro.
Questi progetti, in particolare, dovranno essere tali da rafforzare sul territorio sardo la coesione e la solidarietà sociale, e per questo dovranno vertere sull’aggregazione e sulla promozione sociale, ma anche sulla valorizzazione e la tutela dell’ambiente, nonché sulla tutela di quello che è il patrimonio artistico e culturale della Regione Sardegna.
► CONTRIBUTI AFFITTO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE
Il piano di sostegno ai giovani disoccupati è stato approvato dalla Giunta della Regione Sardegna e rientra nell’ambito del Piano straordinario per il lavoro e per l’occupazione, e nello specifico caso per la promozione e per lo svolgimento di servizi che abbiano sia utilità, sia particolare rilievo a livello sociale.
► AGEVOLAZIONI ASSUNZIONE LAVORATORI DISOCCUPATI O IN CASSA INTEGRAZIONE
Entro il prossimo mese di novembre del 2011 la Regione Sardegna provvederà alla pubblicazione dell’apposito Avviso a favore dei giovani disoccupati che, aventi un’età tra i 18 ed i 32 anni, abbiano quantomeno conseguito il diploma di scuola media superiore. I progetti non dovranno essere presentati direttamente dai giovani disoccupati, ma da organismi di promozione sociale, fondazioni ed associazioni che, senza fini di lucro, operano sul territorio della Regione Sardegna da almeno tre anni all’atto della presentazione della domanda di accesso.