Trattasi, in particolare, di fondi stanziati ed assegnabili a valere sul triennio dal 2011 al 2013, a fronte della prima tranche di questi fondi, pari a 15 milioni di euro, che potrà essere distribuita in tempi relativamente brevi visto che il primo Bando in merito sarà aperto nel prossimo mese di novembre del 2011.
► LAVORO GIOVANI QUALIFICATO PER DIECIMILA PUGLIESI
A darne notizia è stata proprio la Regione Toscana nel sottolineare come i contributi per il sostegno all’affitto, nel rispetto dei limiti di reddito familiare previsti, potranno essere concessi a quei giovani che, lasciando la famiglia, affittano sul territorio toscano un immobile con un contratto che, chiaramente, deve essere regolarmente registrato.
► AGEVOLAZIONI IMPRENDITORIA GIOVANILE CON MANOVRA 2011
Potranno presentare la domanda di accesso ai contributi quei giovani che hanno un’età compresa tra i 25 ed i 34 anni, e che vivono in Toscana, nel nucleo familiare d’origine, da almeno cinque anni; il Bando prevede che venga data maggiore priorità ai giovani che hanno un’età compresa tra i 30 ed i 34 anni, che sono poi coloro che hanno maggiori difficoltà a lasciare la casa dei genitori a causa di redditi bassi. Per ben tre anni, ai beneficiari potrà essere erogato un contributo per il pagamento dell’affitto variabile da un minimo di 150 ad un massimo di 350 euro al mese.