Con il prestito d’onore per i giovani l’Amministrazione regionale mira a permettere anche ai figli di famiglie meno abbienti a finanziare la loro formazione.
In particolare, con il prestito d’onore per i giovani l’Amministrazione regionale mira a permettere anche ai figli di famiglie meno abbienti a finanziare la loro formazione magari con corsi di specializzazione, master e dottorati anche in un Paese estero.
► FINANZIAMENTI MASTER AND BACK RADDOPPIANO
In ogni caso la misura di “Giovani sì” che sinora ha riscosso il maggior successo è data dai tirocini retribuiti. Al riguardo è stato proprio il Presidente della Regione Enrico Rossi a sottolineare come dall’attivazione del progetto ad oggi siano stati attivati ben mille tirocini.
► BANDO ASSEGNI DI RICERCA PER GIOVANI DISOCCUPATI
Poi c’è anche la misura per fare impresa riservata ai futuri imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 40 anni; ma per le donne non c’è alcun limite di età . Inoltre, rispetto ai mesi scorsi questa misura è stata ampliata a qualsiasi attività economica mentre prima venivano finanziati solo i progetti imprenditoriali a carattere innovativo. Complessivamente ad oggi i giovani coinvolti con il progetto della Regione Toscana sono stati oltre 35 mila; e per saperne di più c’è anche il sito Internet dedicato, www.giovanisi.it.