
Con la pubblicazione del Bando sul Burt, ora toccherà a Comuni della Regione Toscana, entro e non oltre la data del 3 marzo del 2012, andare a presentare la domanda per l’accesso ai contributi.
► CONTRIBUTI FONDO PERDUTO PER LO SVILUPPO RURALE
La Toscana non ènuova a queste iniziative visto che in passato, sempre a sostegno della filiera corta dell’agro-alimentare, sono stati messi a punto altri tre bandi che, in accordo con quanto messo in risalto da Gianni Salvadori, l’Assessore all’Agricoltura, hanno permesso a ben 3 mila imprese agricole sul territorio, e ad altre 1.500 imprese dell’indotto, di valorizzare i propri prodotti attraverso il canale della vendita diretta.
► CALCOLO DEL REDDITO CATASTALE PER LE SOCIETA’ AGRICOLE
Per il sostegno ai mercati dei produttori, l’accessibilità ai contributi ècondizionata e subordinata alla realizzazione di progetti che prevedano, almeno una volta al mese, vendite dirette ed all’aperto di prodotti locali e di prodotti dell’agro-alimentare di qualità . E per i contributi ai progetti speciali, invece, la Regione Toscana con i finanziamenti andrà a premiare quei progetti di sperimentazione e di innovazione sempre nel campo della vendita diretta.