Nel corso di una conferenza, durante la quale l’Assessore Cherchi ed il Governatore Cappellacci hanno fatto il punto della situazione sul PSR 2007-2013 in Sardegna, èstato tra l’altro messo in risalto come tra le misure previste ci siano anche quelle finalizzate all’alleggerimento della burocrazia, ma anche ad assicurare il ricambio generazionale con un bando per contributi a fondo perduto fino a 35 mila euro per ogni giovane agricoltore.
► CALCOLO DEL REDDITO CATASTALE PER LE SOCIETA’ AGRICOLE
Intanto nella giornata di ieri, martedଠ27 dicembre del 2011, l’Urp della Presidenza della Regione Sardegna ha reso noto, sempre attraverso il proprio sito Internet, che èstata pubblicata la graduatoria provvisoria inerente una misura rientrante proprio nel PSR, Programma di sviluppo rurale.
► AGRICOLTURA FRA CRISI E RIPRESA
Trattasi, nello specifico, della misura 215 recante “Pagamenti per il benessere degli animali”. Le risorse, in questo caso, vengono infatti stanziate per migliorare le condizioni degli allevamenti di ovini e di caprini da latte. La graduatoria ora sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna; dopodichè, in base alla graduatoria provvisoria, da domani potranno essere presentati gli eventuali ricorsi.