Aliquota massima IMU capannoni in un comune su due

Il 50% dei comuni italiani, secondo una ricerca dell’ufficio studi della CGIA di Mestre, applicherà  l’aliquota massima per l’IMU sui capannoni. Una misura che rischia di deprimere la già  timida ripresa dell’attività  delle piccole e medie imprese nello Stivale. 

Leggi il resto

Le nuove regole sull'IVA per cassa del decreto Sviluppo

Filippo Taddei annuncia la riforma del lavoro autonomo

Siamo in vena di annunci e dichiarazioni economiche da parte del governo. Il premier intervenuto nella trasmissione serale RAI condotta da Fazio, posticipa ufficialmente la flessibilità  pensionistica e annuncia una nuova priorità : l’istruzione universitaria. Intanto Taddei parla della riforma del lavoro autonomo. 

Leggi il resto

inps naspi

L’andamento dei voucher secondo il report INPS

L’INPS ha reso noto il meccanismo dei voucher spiegando in un comunicato stampa quanti ne sono stati emanati, in quanto tempo e che volume di “affari” hanno generato. Ecco qual èla situazione raccontata dall’Istituto nazionale di previdenza sociale. 

Leggi il resto

Incidenza portineria, ascensore e riscaldamento sulle spese condominiali

Detrazioni fiscali per la sostituzione della caldaia

Fino al 31 dicembre chi sostituisce la caldaia puಠfar rientrare la spesa in quelle per il miglioramento dell’efficienza energetica della casa o dell’impresa ed ottenere per questo una serie di agevolazioni fiscali. Ecco per quali caldaie èpossibile ottenere le detrazioni e come si puಠottenere lo sconto. 

Leggi il resto

Lo stop della Camera al decreto Esodati

Il consenso per la trasmissione dei dati personali

Se sono dati personali èchiaro che l’interessato debba dare il consenso per il trattamento. Sembra un assunto semplice ma poi alla fine c’èbisogno della giurisprudenza che ci ricorda il da farsi. Non èun caso che sull’argomento sia intervenuta di recente anche la Corte UE. 

Leggi il resto

Le terme finiscono nel nuovo redditometro

Anche se adesso per i contribuenti, con il passaggio alla presunzione semplice, sarà  pi๠semplice controbattere il fisco, èanche vero che nel redditometro c’èbisogno d’inserire moltissime informazioni in pi๠rispetto agli anni passati. 

Leggi il resto

Proroga redditometro 2012

Presunzione semplice e redditometro, ci si puಠdifendere

Il redditometro dovrebbe essere uno strumento al servizio dei cittadini invece finisce con l’essere un sistema di controllo adottato dal fisco, sul quale circolano consigli su come difendersi. Noi abbiamo scovato le istruzioni per controbattere in caso di presunzione semplice. Vediamo di cosa si tratta. 

Leggi il resto

Avviare una coltivazione di aloe, il business del futuro

Da qualche tempo si vive un ritorno di fiamma generalizzato per la cura dei malanni e degli acciacchi fatta con i sistemi naturali. Per questo c’èchi dice che il business del futuro sarà  anche nell’avvio di una coltivazione di aloe. Ma come iniziare questa carriera professionale. Su Creaimpresa qualche dritta da non perdere. 

Leggi il resto