Un lavoratore autonomo che voglia avviare un’impresa artigiana sarà tenuto all’iscrizione al registro delle imprese artigiane. Ma chi puಠfare effettivamente questa iscrizione? Siamo andati a cercare i requisiti richieste dalle Camere del Commercio. Sul sito della Camcom di Milano abbiamo trovato quanto segue.Â
consulenza
Come diventare lavoratori autonomi
Anche se la ripresa economica èpi๠vicina, anche se aumentano gli ordini delle aziende e anche se la ripresa delle assunzioni ègià in atto, c’èsempre da sistemare chi ha perso un lavoro. Fortuna che molti non hanno perso anche la voglia di lavorare e sono pronti a mettersi in proprio. Ma come si diventa lavoratori autonomi?
Chi pagherà la SuperTASI del 2016
Novità in vista per quanto riguarda la tassazione. Adesso mentre si va in giro a dire che saranno abolite per tutti le tasse sulla casa, si scopre anche che dal 2016 sarà in vigore una SuperTASI. Non èinvece chiaro chi dovrebbe pagare questa gabella.Â
220 mila inviti bonari da parte dell’Agenzia delle Entrate
220mila inviti bonari a chi ha dimenticato di presentare la dichiarazione. Lo dice l’Agenzia delle Entrate in un comunicato che riportiamo di seguito. Ecco come regolarsi.Â
Novità sulle liti tributarie. I chiarimenti del fisco
La dichiarazione precompilata èinnovativa ma ha portato dei problemi a chi si doveva occupare della compilazione e dell’invio. Errori fisiologici legati alla novità normativa. Comunque i Caf e gli intermediari hanno ottenuto di recente un chiarimento.Â
Modificare il 730, c’ètempo fino al 26 ottobre – parte 2
Se la dichiarazione presentata a luglio presenta delle imprecisioni o degli errori relativi al maggiore o minore credito d’imposta o legati ai dati del sostituto d’imposta, èpossibile fare delle modifiche ma bisogna farlo entro il 26 ottobre e rivolgendosi ad un CAF oppure ad un intermediario abilitato.Â
Modificare il 730, c’ètempo fino al 26 ottobre – parte 1
Se la dichiarazione presentata a luglio presenta delle imprecisioni o degli errori relativi al maggiore o minore credito d’imposta o legati ai dati del sostituto d’imposta, èpossibile fare delle modifiche ma bisogna farlo entro il 26 ottobre e rivolgendosi ad un CAF oppure ad un intermediario abilitato.Â
Il 41% delle famiglie rinuncia alle cure per le liste d’attesa
Le liste d’attesa sono sempre troppo lunghe negli ospedali pubblici al punto che gli italiani preferiscono rinunciare ai trattamenti offerti dal sistema sanitario. Un’amare conclusione e una difficile scelta per i malati che fotografa un’emergenza sociale.Â
Contante, canone e giochi nella Legge di Stabilità
Matteo Renzi usa sempre canali anticonvenzionali per la promozione dell’attività del Governo. Questa volta nessun salotto televisivo ma l’arena social di Facebook con un lungo post dedicato alla difesa e alla spiegazione della legge di Stabilità . Ecco cos’ha da dire rispetto al canone, al contante e ai giorni.Â
Legge di Stabilità : IMU anche per i castelli
Le tasse sulla casa diventano facilmente terreno di scontro in politica. I governi rincorrono gli elettori a colpi di abolizioni di gabelle inique o non appropriate al contesto. Adesso che al governo c’èRenzi sembra che invece le tasse sulla casa saranno estese alle abitazioni di lusso e ai castelli.Â
Quando si possono chiedere gli ANF arretrati
Per fare la richiesta degli assegni per il nucleo familiare bisogna rispettare determinati requisiti definiti dalla legge. Per esempio uno dei redditi non deve derivare dall’attività di lavoro autonomo e bisogna rientrare nei limiti di reddito prescritti dalla legge.Â
Cosa dice la legge di Stabilità di IMU e IRAP?
Per il settore agricolo ci sono grosse novità che arrivano direttamente dalla legge di Stabilità , per esempio da tempo si parla dell’abolizione di Imu e Irap e ora questo momento sembra arrivato. Ma èdavvero cosà¬?
Come compilare un F24 per il pagamento delle imposte
I pagamenti sono all’ordine del giorno, per i contribuenti e per le imprese. Ogni mese ha i suoi appuntamenti con il fisco e in molti caso per ottemperare al dovere in questione, ènecessario compilare il modello F24. Ma come si fa? Per alcuni si tratta di un’operazione molto semplice.Â
E-commerce: 3 italiani su 10 pronti a fare acquisti online
Una notizia positiva quella sulla propensione agli acquisti online degli italiani perchèdà modo alle aziende di organizzare gli investimenti nel digitale. Fino a questo momento il panorama italiano appare piuttosto debole con il 30% di persone disponibili a fare acquisti online.Â
Assegni a vuoto dimezzati in 3 anni, migliora la condizione degli italiani
Unioncamere, per dimostrare il lento miglioramento delle condizioni economiche italiane ribadisce in un report che in tre anni si sono dimezzati gli assegni a vuoto.Â