Il Fondo centrale di garanzia per le Piccole e Medie Imprese, ha deciso di dare rilievo all’ultima garanzia elargita. Si tratta della numero 500.000, niente male per un fondo che va a sostegno dell’eccellenza tricolore. Il commento di Confesercenti ha dato maggiore rilievo alla questione.Â
consulenza
La casa scomoda potrebbe essere abitabile, il fisco fa differenza
Ciಠche conta, per avere di nuovo diritto all’agevolazione “prima casaâ€, èsoltanto l’assoluta inadeguatezza (determinata, ad esempio, da inagibilità ) dell’immobile preposseduto. Una vicenda giudiziale spiega perchè non basta che la casa sia scomoda per la famiglia per giustificare inadempimenti che fanno decadere i benefici.Â
Versamenti tributari: scatta lo stop per l’alluvione d’autunno in Emilia
Tutti i versamenti tributari, tra tasse ordinarie, sanzioni e cartelle di pagamento, che sono stati inviati nelle zone alluvionate, adesso sono stati sospesi. àˆ arrivato il documento ufficiale con il quale scatta lo stop legato all’alluvione d’autunno in Emilia Romagna.Â
Specifiche tecniche di studi di settore e parametri, arriva l’OK
Sono stati approvati i controlli telematici di coerenza tra le informazioni dichiarate nei modelli e quelle presentate dai contribuenti che hanno compilato l’Unico. C’era un refuso nelle istruzioni ed èstato corretto, arrivando cosଠall’OK definitivo. Vediamo cosa ècambiato dalla prima versione.Â
Spese sanitarie nella precompilata, i cittadini possono fare opposizione
Ci sarà tempo fino al 9 marzo per chiedere che le spese sanitarie sostenute nel 2015 non siano incluse nel 730 precompilato che dovrebbe essere disponibile per tutti i contribuenti a partire dal 15 aprile. Sarà comunque possibile inserire le spese in una seconda fare.Â
La ripresa del lavoro valorizza i profili digitali
I profili digitali, in questa fase di ripresa del mercato del lavoro, sono sempre pi๠gettonati insieme ai profili commerciali. I risultati interessanti in tal senso arrivano dalla ricerca di Hays riportata dalle maggiori agenzie stampa.Â
Multe a chi getta gomme, carte, mozziconi. La nuova legge
L’ambiente deve essere tutelato ma èanche vero che muove un bel business considerando i finanziamenti che sono stati definiti per lottare contro chi getta gomme, carte e mozziconi. Gli sporcaccioni da oggi saranno multati. Il come  e il quando del Collegato Ambiente èstato riassunto dalla Coldiretti.Â
La produzione di energia elettrica da rinnovabili èin crescita
Fotovoltaico, biomasse o idrico: la filiera delle energie rinnovabili èparecchio complessa e si arricchisce di anno in anno. Come testimoniato da Confartigianato, si tratta di un settore in crescita e i dati del 2015 lo testimoniano. Ecco il comunicato ufficiale.Â
Da regione Lombardia 10mila euro per riaprire negozi sfitti col franchising
Il franchising in tempo di crisi non èandato a buon fine. Ecco allora che la Regione Lombardia prova a tappare i buchi con questa iniziativa, un finanziamento di 10.000 euro di cui parla ampiamente la Confesercenti.Â
Prevenzione della corruzione, 3 anni con l’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha definito un piano triennale di lotta alla corruzione. Quest’ultima èda considerare non soltanto una piaga per la nostra società e per il mondo del lavoro, ma un’abitudine antieconomica molto complessa da estirpare.Â
Unico, Cnm e Irap 2016, online il pacchetto definitivo
Le dichiarazioni non vanno  mai da sole e infatti èpronto il pacchetto Unico, Cnm e Irap 2016. Una notizia che arriva subito prima di quella relativa all’approvazione di 204 modelli per la comunicazione relativa agli studi di settore.Â
Pronti in anticipo molti modelli utili agli studi di settore
Un traguardo dell’Agenzia delle Entrate che si traduce in un vantaggio per i professionisti che dovranno compilare gli studi di settore. La notizia èche sono stati diffusi i modelli con 4 mesi d’anticipo rispetto all’anno scorso.Â
Detrazione spese per attività sportive
Un quesito posto al sito dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi riporta in primo piano la detraibilità delle spese per i figli, la suddivisione delle stesse tra i due genitori e ovviamente l’importanza di conoscere la disciplina che pi๠di altr èconsiderata “sportiva”.Â
La tecnologia cambia commercio e turismo?
La tecnologia ha un impatto importante sulle realtà produttive e commerciali, in Italia come nel resto del mondo. Uno studio curato da Confesercenti si èspinto fino a considerare come la tecnologia riesca a cambiare il commercio e il turismo tour court.Â
Interessi di mora, ecco il saggio del primo semestre 2016
Un comunicato del MEF indica il saggio degli interessi di mora che devono essere applicati a favore dei creditori in caso di ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali. Le regole definite e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del numero 19 del 25 gennaio 2016 varranno per il primo semestre 2016.Â