DURC regolare sanatoria immigrati

DURC regolare sanatoria immigrati

Nonostante gli adempimenti per l’adesione alla sanatoria per la regolarizzazione del lavoro nero dei cittadini extracomunitari assunti a partire dal 9 maggio 2012 ma, comunque, presenti in Italia a partire dal 31 dicembre 2011, non siano ancora stati ufficialmente resi noti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sembrerebbero essere ormai appurate due particolari prerogative del provvedimento.

Leggi il resto

Società  semplificate a responsabilità  limitata in vigore dal 29 agosto 2012

Società  semplificate a responsabilità  limitata in vigore dal 29 agosto 2012

Le società  semplificate a responsabilità  limitata, introdotte nell’ordinamento italiano dalla cosiddetta legge sulle liberalizzazioni (ovverosia dal dl 24 gennaio 2012 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012 n. 27, intitolato “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività “), prenderanno ufficialmente e concretamente il via a partire da domani giacchè, proprio in data mercoledଠ29 agosto 2012, entrerà  in vigore il decreto ministeriale 23 giugno 2012, n. 138 che, come forse saprete, conterrebbe il modello di statuto societario standard necessario per l’avvio, per l’appunto, di una società  semplificata a responsabilità  limitata.

Leggi il resto

I vantaggi del nuovo cuneo fiscale

I vantaggi del nuovo cuneo fiscale

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero, prima durante il Meeting di Comunione e Liberazione e poi durante il primo Consiglio dei Ministri dopo le vacanze estive, avrebbe avanzato un’ipotesi destinata, ancora per moltissimo tempo e nonostante il preventivo dissenso espresso dai vertici del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a far molto discutere le forze politiche e sociali italiane.

Leggi il resto

Aumento delle tasse nel 2012

Aumento delle tasse nel 2012

Che sia anche merito della strenua lotta all’evasione fiscale cominciata dall’attuale esecutivo, tanto che la Guardia di Finanza, nei primi 7 mesi del 2012, sarebbe stata in grado di impedire che ben 41 miliardi di euro lasciassero illegalmente la nazione, non èancora dato saperlo.

Leggi il resto

Le aliquote IMU non aumenteranno

Le aliquote IMU non aumenteranno

Tra tante notizie capaci di lasciare l’amaro in bocca, quali quelle relative alla definitiva approvazione del decreto Spending review che, dai diversi rappresentati dei pi๠differenti fronti, sarebbe stata giudicata quale una vera e propria occasione sprecata, torniamo oggi a parlare di Imposta Municipale Unica poichè, almeno questo delicato e particolare argomento, ci riserverebbe oggi non poche graditissime sorprese.

Leggi il resto

Ravvedimento operoso infedele dichiarazione IMU

Ravvedimento operoso infedele dichiarazione IMU

Nonostante nei confronti della nuova Imposta Municipale Unica ci si sia comportati egregiamente, ovverosia si abbia presentato, entro gli ampi termini abbondantemente previsti dal legislatore, la propria dichiarazione IMU e si abbia provveduto al versamento, corretto sia dal punto di vista degli importi che dal punto di vista della puntualità , di ognuna delle molte rate previste per il pagamento totale della su indicata Imposta Municipale Unica, si potrebbero, purtroppo, non essere ancora totalmente al riparo degli accertamenti disposti dall’Agenzia delle Entrate piuttosto che dai singoli Comuni.

Leggi il resto

Accertamento infedele dichiarazione IMU

Accertamento infedele dichiarazione IMU

Veniamo ora alla descrizione di ciಠche potrebbe accadere al contribuente distratto che, oltre ad aver commesso un qualsiasi errore nella compilazione della propria dichiarazione IMU (ricordiamo, a tal proposito, come l’omissione di qualsiasi dato sia a tutti gli effetti da considerarsi quale un vero e proprio errore), abbia anche dimenticato, per mancanza di tempo o sbadataggine, di provvedere all’applicazione del noto istituto giuridico del ravvedimento operoso entro e non oltre il 365esimo giorno a partire dalla corretta data di presentazione della su indicata dichiarazione.

Leggi il resto

Calcolare e pagare IMU immobili fantasma

Calcolare e pagare IMU immobili fantasma

A ormai pochissimi giorni dalla definitiva introduzione dell’Imposta Municipale Unica, la cui prima rata, a mo’ d’acconto, dovrà  venir versata da tutti gli italiani proprietari di uno o pi๠immobili entro e non oltre sabato 6 giugno 2012, sono ancora molti gli italiani che, su internet piuttosto che presso i Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale, i sindacati ed i commercialisti, chiedono delucidazioni in merito alla nuova imposta che, come certamente saprete, andrebbe a sostituire la vecchia, e che avremmo sinceramente creduto definitivamente dimenticata, Imposta Comunale sugli Immobili.

Leggi il resto

Posizioni regolarizzate dal decreto fiscale 2012

Posizioni regolarizzate dal decreto fiscale 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e, in particolar modo, l’Agenzia delle Entrate, avrebbe ancora una volta di pi๠voluto provare ad avvicinarsi a tutti i contribuenti, onesti ma purtroppo fallaci, cosଠche questi ultimi, e pi๠in generale chiunque abbia commesso qualsiasi sorta di infrazione, possano correggere i propri errori senza subire le inevitabili, e solitamente dolorose, conseguenze derivanti da qualsiasi comportamento fiscale non perfettamente corretto piuttosto che da qualsiasi adempimento fiscale non perfettamente eseguito.

Leggi il resto

Dettagli nuovo Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi

Dettagli nuovo Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi

Il Governo Monti, come ormai tutti gli italiani, purtroppo, certamente sapranno, avrebbe deciso di introdurre, allo scopo di arrestare l’avanzata della crisi finanziaria e garantire la ripresa economica, politica e sociale del Paese, di introdurre tutta una serie di nuove tasse, piuttosto che di reintrodurne di vecchie con una differente denominazione o, ancora, di modificare, radicalmente, quelle che già  oggi sarebbe attive nell’ordinamento italiano.

Leggi il resto