
Ecco le nuove regole dell’Imposta Municipale Unica




Al momento, ha spiegato Sirianni a ItaliaOggi, l’Agenzia digitale per l’Italia e il Garante della privacy stanno esaminando il regolamento attuativo previsto dall’articolo 30 del dl n. 98/2011, che a breve dovrebbe passare al vaglio definitivo del Consiglio di Stato.


In tal caso, contrariamente a quanto accade per l’Iva assolta negli altri Paesi europei, la richiesta deve essere presentata in forma cartacea attraverso apposito modulo predisposto dall’Agenzia delle Entrate, denominato “modello Iva 79“, scaricabile tramite il link in fondo.


Per poter ottenere tale rimborso ènecessario che sussistano in capo al richiedente i presupposti del diritto alla detrazione previsti in ambito nazionale, inoltre ènecessario che il soggetto che effettua la richiesta, nel periodo a cui l’istanza si riferisce, non abbia avuto una stabile organizzazione nello Stato membro in cui sono stati effettuati gli acquisti e non abbia effettuato in tale Stato cessioni di beni o prestazioni di servizi.


Inizialmente, ricordiamo, tale termine era stato fissato al 31 marzo 2012, successivamente fu prorogato al 15 ottobre 2012 in considerazione delle difficoltà attuative e dell’assoluta novità della norma, gli stessi motivi che hanno spinto ad una ulteriore proroga del termine per l’invio dei dati.

